Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA, LA STORIA: IL VIDEO

Isaac Meinert star in tv: "Dalla strada... al palco"

Il violinista studente dello Stradivari suona nelle piazze. Nek lo ha notato e chiamato a Rai2

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

02 Aprile 2023 - 05:20

CREMONA - «Il violino per me è come la mia anima. Il violino è amore. Sono Isaac Meinert, ho 18 anni, sono nato in Brasile e studio al liceo musicale a Cremona. Sono un artista di strada». Poche parole riassunte in una passione, quella per la musica che dal Brasile ha portato Isaac a Cremona con la sua famiglia nel 2014. Durante la pausa da un compito in classe di italiano, Isaac si racconta, ancora emozionato per la sua performance a ‘Dalla strada al palco’, trasmissione ideata da Carlo Conti e condotta da Nek su RaiDue.


«Sono passato in finale – afferma quasi incredulo -. Ma tutto è nato quasi per caso. Gli organizzatori del programma hanno visto le mie storie in Instagram e mi hanno chiamato. Da lì è nato tutto. Ho fatto un provino, sono piaciuto e così mi hanno invitato in trasmissione ad esibirmi. A conquistare la giuria è stata la mia esecuzione di ‘All of me’ di John Legend. Ora dovrò registrare la finale che sarà trasmessa come sesta puntata della trasmissione. È stato veramente emozionante potermi esibire davanti a Nek e ai giurati in uno studio incredibile per effetti luci e scenografia».

Isaac con Carlo Conti

Per Isaac con la musica nel cuore il passaggio da piazza del Comune agli studi di Rai 2 è stato un fulmine a ciel sereno, ma che non lo distoglie dallo studio e soprattutto dal suo lavoro di artista di strada. «Solitamente mi esibisco in piazza del Comune o in via Solferino e poi in altre città come Milano, Torino, solo per dirne alcune – afferma —. Il mio è un repertorio pop che condivido con mio padre, lui è chitarrista, si chiama Joel Rodrigues e quando eravamo in Brasile insegnava chitarra in una scuola di musica. Nel giro, mio papà è famosissimo, è un bravissimo musicista, vorrei essere come lui».

Isaac con Nek


Per Isaac la passione per il violino è stata più forte di quella per la chitarra: «Mio padre mi ha insegnato a suonare la chitarra, ma in casa c’era un violino, quando l’ho scoperto e provato, quasi per caso, mi sono appassionato al suo suono ed è stato allora che mio papà mi ha detto se volevo andare a lezione per imparare realmente. E così è stato. Il mio primo violino me lo ha regalato mio nonno, mentre quello che suono ora me lo sono comprato io, con i soldi guadagnati in strada».

Isaac suona con il padre in piazza Duomo a Milano


Una famiglia di musicisti quella di Isaac: «Mia sorella è più piccola e frequenta la media Vida ad indirizzo musicale – racconta -. Io ho iniziato a suonare con mio papà quando avevo 9 anni. Continuo anche ora. Quando non vado a scuola o nel fine settimana parto, o semplicemente vado in piazza del Comune per due o tre ore». L’attenzione dei passanti, il repertorio giusto per far fermare la gente, le tempistiche adatte all’ascolto in piazza o in strada: segreti del mestiere che Isaac non vuole svelare, anche in questo c’è un’arte, né più né meno di quella di suonare il violino: «La prima volta che ho capito che potevo affrontare la piazza da solo mi batteva forte il cuore, ho preso un piccolo amplificatore e mi sono lanciato – racconta -. Pian piano la gente si fermava e ho visto che potevo farcela e il violino mi ha sorretto e dato coraggio».

E mentre Isaac parla del suo violino è come se parlasse di una cosa viva, di una parte di sé: «Il violino mi dà dei superpoteri – scherza ma non troppo -. Sa amplificare le mie emozioni. Quando sono triste suona in un modo, quando sono felice in un altro… è come se fosse parte del mio corpo, anzi è proprio una parte di me». E grazie ai superpoteri del violino Isaac Meinert ha conquistato la giuria di ‘Dalla strada al palco’, il violinista di strada dallo sguardo ceruleo sorride e torna in classe a finire il tema.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400