L'ANALISI
PIADENA DRIZZONA: IL VIDEO
28 Agosto 2023 - 13:27
PIADENA DRIZZONA - Quella di sabato organizzata dal Gruppo Sostenitori Centro Tumori è stata una serata di grande musica, grazie alla strepitosa esibizione del quintetto jazz e swing night composto da due ‘mostri sacri’ come Emilio Soana alla tromba, come sempre impeccabile, Paolo Tomelleri al clarinetto - 80 anni il primo, 85 il secondo - e brillante presentatore dei vari brani, Tony Arco alla batteria, Marco Mastrangelo al contrabbasso e Fabrizio Bernasconi al pianoforte. Tutti musicisti di altissimo livello che hanno entusiasmato il pubblico.
L’appuntamento, come ha ricordato il consigliere dell’associazione Davide Martino introdotto dal presentatore della serata Maurizio Bastoni, è stato organizzato per raccogliere fondi da destinare all’iniziativa ‘Ti portiamo noi’ di MEDeA, la prossima attivazione del servizio di trasporto dei malati oncologici della zona casalasca all’Oglio Po. “La presentazione è prevista giovedì 7 - ha detto Martino - alla presenza del direttore medico dell’asse Rosario Canino, del sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e delle associazioni”. Il Gruppo Sostenitori Centro Tumori di Piadena Drizzona ha già stanziato 10mila euro per l’acquisto di un’autovettura.
La serata era inserita nel programma della festa dell’oratorio e anche il parroco don Antonio Pezzetti ha portato il suo saluto, ringraziando le cuoche e i volontari dell’oratorio che hanno reso possibile il momento conviviale.
Prima del jazz, c’è stato spazio per la musica di Augusto Bagnoli e la sua band, composta da Pierpaolo Vigolini alla chitarra e voce e Loris Braga alla tastiera. In apertura un omaggio a Toto Cutugno, con l’esecuzione de ‘L’Italiano’, poi una carrellata di brani di Adriano Celentano, Giorgio Gaber, Gianni Morandi e l’omaggio a Gianluca Vialli, ‘Ciao campion’.
Spazio poi al quintetto che tra atmosfere di New Orleans e Stevie Wonder, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ha deliziato i presenti (tanti gli applausi ‘a scena aperta’) e concluso i ‘bis’ con un omaggio a Gorni Kramer e la sua ‘Domenica è sempre domenica’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris