L'ANALISI
MUSICA
07 Dicembre 2022 - 20:40
CREMONA - Storia e qualità del suono: è stato presentato al Museo del Violino il cofanetto «Buon Compleanno Maestro!» realizzato per festeggiare gli ottant’anni del grande violinista Salvatore Accardo. Il Box Set contiene 40 SuperAudioCD Fonè Records. Si tratta delle più belle interpretazioni di Accardo ed incise da Giulio Cesare Ricci/Fonè Records dal 1988 al 2020. Nel suo intervento, Roberto Codazzi, direttore artistico del Museo del Violino, ha definito Giulio Cesare Ricci, presidente Fonè Records, «iniziatore di un percorso di ricerca spasmodica della purezza del suono che è la sua ragione di vita. Un percorso connesso con Cremona, città della musica e del suono, che ha il suo culmine nel Museo del Violino e nel suo Auditorium».
«Le operazioni pionieristiche di Ricci e Accardo – aggiunge Fausto Cacciatori, conservatore e editore di CremonaBooks – hanno contribuito a rendere Cremona la città della musica». Non solo: questo cofanetto si ritaglia un importante spazio nel lavoro di valorizzazione della conservazione degli strumenti antichi. «Incidere CD con strumenti antichi – conclude Cacciatori – ci ricorda che gli strumenti non perdono la loro funzione di ascolto originaria». «Il cofanetto racconta un percorso interpretativo che mi commuove - aggiunge Ricci -: abbiamo fissato in questa fotografia sonora il suono di un grande della musica, Salvatore Accardo».
Ricorda poi il primo incontro con Accardo, sempre a Cremona, a Palazzo Cavalcabò. Toccante, poi, l’intervento di Accardo, dedicato ad Andrea Mosconi. «A lui – spiega – dobbiamo la conservazione dei prestigiosi strumenti cremonesi». L’incontro è proseguito con l’ascolto di alcune straordinarie registrazioni con grandi artisti, da Laura Gorna, moglie di Accardo, all’amico Rocco Filippini. Tra i brani ascoltati, alcuni tra i più significativi per il repertorio violinistico, dai 24 Capricci di Paganini alle Quattro Stagioni di Vivaldi, passando da Astor Piazzolla, Mozart, Prokofiev e Debussy.
VIDEO: SALVO LIUZZI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris