L'ANALISI
24 Novembre 2024 - 17:32
CREMONA - Colli e cocci di bottiglie di vetro sparsi qua e là, in piazza Sant’Agostino, davanti all’ingresso della scuola elementare ‘Capra-Plasio’, un percorso ‘minato’ per i bambini che oggi entreranno a scuola. Non è la prima volta. I pezzi delle bottiglie di birra sono il segno dell’inciviltà di chi - ragazzi - il sabato lo passa qui, sulle quattro panchine in marmo che guardano la chiesa, dalle otto e mezza - nove di sera fino a mezzanotte, disturbando i residenti, facendo chiasso, bevendo birra a fiumi. E urinando contro i muri di Sant’Agostino.
Stamattina, alcuni residenti - indignati - hanno fornito la ‘prova’ del bivacco incivile, girando un video e scattando fotografie. Buttati a terra, pezzi di cartone che contenevano le bottiglie di ‘bionda’, cocci di vetro, tappi delle bottiglie, lattine e bottiglie in plastica, pacchetti di sigarette vuoti e carta. Troppa fatica gettare tutto nel cestino vicino a una delle panchine. E, poi, un monopattino rovesciato, abbandonato sul marciapiede sotto una della finestre della scuola.
«Tutte le sere è così, di più il venerdì, il sabato e la domenica — racconta un residente -. Questo è diventato un punto di incontro. Arrivano con le auto in una zona dove non si può nemmeno parcheggiare se non sei resi se non sei residente, alzano la musica e iniziano. Bevono, urlano, fumano e, cosa molto fastidiosa, urinano contro i muri della chiesa». In piazza Sant’Agostino ci sono due telecamere. Una è rotta, l’altra «evidentemente non la guardano nemmeno», prosegue uno dei residenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris