L'ANALISI
ASST CREMONA. LA RUBRICA
27 Agosto 2024 - 16:04
CREMONA - L’arrivo di un figlio e di una figlia è una gioia e un grande cambiamento nella vita di una coppia e dell’intera famiglia. La nascita è un evento che porta con sé sentimenti ed emozioni positive, come la felicità e la gratificazione, ma al tempo stesso richiede un grande impegno emotivo che può risultare faticoso e richiedere il sostegno un professionista.
Per questo il Consultorio di Cremona mette a disposizione un servizio di psicologia per sostenere le mamme e i papà che pensano di avere bisogno di un aiuto. Nel dodicesimo video del percorso nascita dell’Asst di Cremona, la psicologa e psicoterapeuta Alessandra Santilli spiega ai genitori perché non bisogna aver timore di chiedere aiuto.
«Dopo il parto circa il 70% delle donne vivono un momento di difficoltà emotiva, quello che viene comunemente chiamato baby blues. Si tratta di una fase delicata, caratterizzata da una maggiore sensibilità e crisi di pianto. – spiega Santilli. Questa condizione, in genere, si risolve spontaneamente entro le prime due settimane dal parto e non impedisce di prendersi cura del bambino».
«Il baby blues non va confuso con la depressione post-partum che è un fenomeno diverso che interessa circa il 15% delle neomamme. In questo caso la sensazione di tristezza, di inadeguatezza e di vuoto possono durare a lungo e diventare talmente pervasivi da ostacolare l’accudimento del bambino. In questi casi è molto importante farsi aiutare».
La psicologia del Consultorio di Cremona collabora in modo multidisciplinare con altri servizi come l’Ostetricia per indirizzare i genitori alla continuità assistenziale e la Psichiatria per la gestione e la cura della depressione post partum.
Consulta la pagina del sito dedicata ai consultori di Cremona, Casalmaggiore e Soresina.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris