Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SULLA PAULLESE. IL VIDEO

Tir rovesciato: ripresi i cinque maiali in fuga

Gli animali si aggiravano nei pressi della strada e costituivano un rischio per la sicurezza

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

20 Agosto 2024 - 17:54

CREMONA - La fuga è finita. Sono stati recuperati i cinque maiali che da giorni si aggiravano nei pressi della Paullese, all'altezza del bivio per San Predengo, dal 5 agosto, quando il camion su cui viaggiavano in tutto circa 120 animali si è rovesciato nel campo a fianco della strada.

DINAMICA DELL'INCIDENTE E INTERVENTO DEI VETERINARI

Il camion viaggiava in direzione Crema-Milano e l'incidente è avvenuto dove termina la doppia corsia. Verso le 6.30 l'autista, un 40enne residente in provincia, aveva perso il controllo del mezzo, che si era rovesciato. Sul posto sono quindi intervenuti i veterinari dell'Ats Val Padana e si era potuto procedere solo dopo il loro via libera. Nell'incidente, infatti, alcuni maiali erano morti, mentre cinque erano riusciti a fuggire, allontanandosi nei campi a destra della strada, fra la Castelleonese e i vicini campi da padel.

PROBLEMI DI SICUREZZA E ORDINANZA URGENTE DEL SINDACO

Fra coltivazioni ed erba, il nutrimento per i suini in libertà non mancava. E in questi giorni non era infrequente per i giocatori osservare gli animali affacciarsi ai bordi del parcheggio. La 'vacanza' dei cinque maiali, però, non poteva durare anche perché il loro vagare metteva a rischio la sicurezza dei veicoli che transitavano sulla Castelleonese. Così venerdì 9 agosto il sindaco ha firmato un'ordinanza urgente per il «confinamento, messa in sicurezza e cattura a norma di legge di animali liberi (suini) sul territorio comunale attualmente siti nell'area tra la rotonda di via Eridano e via Castelleone».

OPERAZIONE DI RECUPERO DEI MAIALI

Nell'ordinanza si sottolineava «la necessità di recuperare nel più breve tempo possibile gli animali vaganti in quanto costituiscono potenziale pericolo per l'incolumità e la sicurezza pubblica» e si faceva riferimento alla segnalazione rischio animali vaganti inviata dall'Ats Val Padana in data 7 agosto. Incaricati di eseguire il recupero sono stati il proprietario degli animali fuggitivi, l'azienda di allevamento suinicolo Mondadori Alessandro di Piubega (Mantova) e la ditta di autotrasporti F.lli Mazzoleni. Termine: 48 ore al più tardi.

SUCCESSO DEL RECUPERO E DICHIARAZIONI DEL PROPRIETARIO

E Mondadori spiega: «Non è stato semplice, ma ci siamo rimboccati le maniche e li abbiamo recuperati tutti. Con me c'era il personale della ditta di autostrasporti. Se aspettavamo le istituzioni...». Nell'incidente l'autista era rimasto illeso. La rimozione del mezzo era stata completata alle 17.20, con il ripristino della viabilità.

Si ribalta camion di maiali

Sul tir 130 suini, 20 dei quali sono morti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Benny

    21 Agosto 2024 - 16:28

    Perché aspettavate le istituzioni.?Voi avete fatto il danno e voi rimediate e in fretta visto il pericolo per la circolazione su questa strada così battuta

    Report

    Rispondi