L'ANALISI
06 Agosto 2024 - 12:10
CREMONA - Dopo le intense emozioni della sala parto, il primo abbraccio pelle a pelle tra mamma e neonato, e la condivisione dei primi istanti di vita, mamma e bambino restano in ospedale per qualche giorno, accompagnati dai papà. Durante questo periodo, la donna viene seguita attentamente da ginecologi e ostetriche, mentre il pediatra e l’équipe neonatologica si occupano della salute del neonato.
La degenza post-parto all'Ospedale di Cremona è fondamentale per monitorare la salute di mamma e neonato. È anche un prezioso momento di incontro e scoperta, durante il quale i genitori imparano a conoscere il loro bambino, comprendere i suoi bisogni e prendersene cura. Dall'allattamento al cambio del pannolino e al bagnetto, il personale del nido fornisce un supporto essenziale.
Carlotta Turetti ed Elisa Maria Santi
Carlotta Turetti, ostetrica dell’Ospedale di Cremona, ed Elisa Maria Santi, infermiera del nido, spiegano nel nono video del percorso nascita dell’Asst di Cremona cosa accade durante i giorni di degenza in ospedale.
Per le mamme, ogni mattina è previsto un incontro con il ginecologo e l’ostetrica. Vengono misurati i parametri vitali come pressione, frequenza cardiaca e temperatura, e viene eseguita una visita ostetrica approfondita.
Dall’altro lato, i neonati ricevono un’assistenza continua. "Il bambino viene visitato quotidianamente dal pediatra che esegue vari esami per accertarsi che sia in salute", spiega Santi.
Diventare genitori può generare ansie e insicurezze, soprattutto per chi è alla prima esperienza. "La missione delle infermiere del nido è aiutare mamme e papà a prendersi cura del bambino e a instaurare quel rapporto che costituirà la famiglia", rassicura Santi. Le infermiere insegnano ai genitori le pratiche più semplici, come il cambio del pannolino, e quelle più complesse, come riconoscere le ragioni del pianto del neonato.
Generalmente, la dimissione avviene a 48 ore dalla nascita, un tempo necessario per consentire all’équipe neonatologica di eseguire gli screening sul neonato. Per le donne che partoriscono con taglio cesareo, la degenza dura tre giorni per favorire la migliore ripresa post-intervento.
Consulta la pagina del sito dedicata ad Ostetricia e Ginecologia
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris