Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITÀ: IL VIDEO

'Percorso nascita': gravidanza e travaglio, il momento di partorire

Nuovo appuntamento del martedì con la rubrica dell'Asst Cremona. Questa settimana Sara d'Angelo fornisce indicazioni e suggerimenti per riconoscere i segnali del corpo che annunciano il parto

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Luglio 2024 - 14:44

CREMONA - Gravidanza: cosa succede quando inizia il travaglio? Come si fa a capire che è arrivato il momento di partorire? Due domande che le future mamme si pongono con frequenza e le risposte non sono scontate. Per questo, come ogni martedì, torna il video appuntamento con il 'Percorso nascita' dell’Asst di Cremona. Questa settimana Sara d’Angelo (ostetrica ospedale di Cremona) fornisce indicazioni e suggerimenti per riconoscere i segnali del corpo che annunciano il parto e agire nel modo più corretto e sicuro per la donna e il bambino.

Sara d'Angelo

 

NON SOLO CONTRAZIONI

Quando una gravidanza è a termine sono molti i segnali che il corpo comunica, «imparare a riconoscerli aiuta la donna ad arrivare in pronto soccorso al momento giusto. Fra questi senza dubbio ci sono le contrazioni, la perdita di liquido amniotico, una perdita di sangue abbondante o anche l’assenza o la riduzione di movimenti fetali», spiega D’Angelo.

 

IN OSPEDALE AL «MOMENTO GIUSTO»

«L’ideale è accogliere la donna quando le contrazioni sono regolari, di uguale intensità e dolorose allo stesso modo, in modo da entrare subito in sala parto». Non sempre va così. Capita spesso che una mamma arrivi in anticipo, quando ancora i segnali a cui facevo cenno non si sono manifestati. In quel caso viene sempre eseguito un monitoraggio del battito cardiaco fetale e se tutto è tranquillo la donna torna a casa».

L'ingresso in sala parto

 

DOVE ANDARE

Quando inizia il travaglio è bene raggiungere l’ospedale recarsi al pronto soccorso. Dopo l’accettazione (Triage) i futuri genitori vengono accompagnati nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dove trovano un’equipe di specialisti ad aspettarli e un ambiente confortevole. Per il parto programmato - cesareo o induzione - le donne devono passare dal CUP per l’accettazione, in modo da poter essere ricoverate direttamente in reparto (7° piano dell’Ospedale di Cremona).

PER INFORMAZIONI

Consultare la pagina del sito di ASST Cremona dedicata alla Struttura di Ostetricia e Ginecologia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400