L'ANALISI
15 Maggio 2024 - 10:50
TORNATA - Sono iniziate di buon mattino le operazioni di recupero e brillamento della bomba d’aereo trovata giovedì scorso a Tornata, da una ditta incaricata dalla consortile La Bozzoliana (Pizzarotti, Saipem, Icm, con Salcef) per la bonifica bellica. In azione gli artificieri dell'esercito del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona, con il coordinamento della Prefettura. Presenti a Tornata il comandante del Reggimento colonnello Vincenzo Criscuolo, il maggiore Antonio Asciolla, ufficiale coordinatore delle attività di bonifica, il sergente maggiore aiutante Sebastiano Armeli Moccia, capo nucleo degli artificieri dell'Esercito.
In municipio è stato allestito il Centro operativo misto, per il coordinamento delle operazioni. La fase iniziale, già avviata, prevede il despolettamento, cioè la rimozione dei dispositivi di innesco. Poi si procederà alla distruzione in sito - nel luogo di ritrovamento - delle spolette. Infine l’ordigno sarà caricato su un autocarro e si formerà il convoglio con la scorta delle forze dell’ordine diretto alla cava di Genivolta per il brillamento.
L’ordigno è una bomba d’aereo da 500 libbre GP AN-M 64 di fabbricazione statunitense, residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale. Il Genio Guastatori ha definito le distanze di sicurezza da rispettare durante le operazioni di neutralizzazione dell’ordigno, quantificate in 808 metri sul piano orizzontale e 614 metri su quello verticale. Dalle 8 alle 13 verranno chiuse la provinciale 31 e la 77 che va a Romprezzagno, quindi sarà deviato il percorso degli scuolabus. La statale Cremonese non è interessata dai divieti. Mentre il traffico ferroviario resta sospeso fino alle 13, da Bozzolo a Piadena, così come disposto dalla Prefettura di Cremona nei giorni scorsi.
Il parcheggio di via Roma 1 a Tornata è disposizione dei mezzi militari e di pronto intervento, vigili del fuoco, ambulanza, protezione civile.
Gli artificieri dell'Esercito a Genivolta stanno coprendo il fornello con la sabbia. Entro le 16.30 dovrebbe essere effettuato il brillamento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris