L'ANALISI
02 Dicembre 2023 - 09:05
CREMONA – La 78ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali giunge alla sua giornata conclusiva. Un'occasione per fare il punto della situazione per il settore primario, mettendone in evidenza luci e ombre e proponendo soluzioni concrete nel dialogo con le istituzioni. L’edizione di quest'anno conta un totale di oltre 300 operatori internazionali in visita alla Manifestazione provenienti da 20 Paesi. «Abbiamo portato 300 buyer e operatori da oltre venti Paesi con l'obiettivo di dare più opportunità di affari ai nostri imprenditori, ai nostri allevatori e ai nostri produttori – ha spiegato ieri Maurizio Forte, Direttore Centrale settori per l’export Agenzia Ice -. È una sfida importante, è una sfida che abbiamo fatto insieme alle associazioni di categoria e alla Fiera che insieme a noi ha selezionato questi operatori».
Ad aprire la giornata al padiglione 'Area Eccellenze Italiane' sarà la rassegna stampa a cura della redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema. A seguire l'appuntamento 'Colazione con gli allevatori', con interviste e testimonianze di chi lavora sul campo tutti i giorni. Alle 11 il convegno 'Obiettivo impatto zero – Il percorso virtuoso della zootecnia verso l'ambiente', moderato da Paolo Spadari della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, con la professoressa Marcella Patrizia Maria Guarino, il giornalista Donatello Sandroni e il professor Giuseppe Pulina dell'università di Sassari. A concludere la giornata andrà in scena alle 19 nell'arena del padiglione 3 la premiazione della Supreme Champion dei concorsi internazionali.
VIDEO IN DIRETTA E ALLESTIMENTO A CURA DI MIXER
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris