Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL RICONOSCIMENTO

Giorgio Palù vince premio Luce - Interior 2022 per la sala concerti intitolata alla regina di Svezia

Un giorno prima il gioiello dell'architetto cremonese è finito sulla copertina dell'Architectural Records, la più importante rivista mensile statunitense dedicata all’architettura e al design degli interni

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Settembre 2023 - 17:49

STOCCOLMA - Il suo ‘gioiello’ - l’Auditorium della Lilla Akademien con la ‘Queen Silvia Concert Hall, inaugurato a Stoccolma il 7 giugno di un anno fa alla presenza dei reali di Svezia — agli inizi di settembre è finito sulla copertina di Architectural Record, la più importante rivista mensile statunitense dedicata all’architettura e al design degli interni, fondata nel 1891 a New York. Ma non è l’unica soddisfazione per l’architetto cremonese Giorgio Palù, volato a Stoccolma il 7 settembre.


«The winner is» (il vincitore è») «l’arkitekt Giorgio Palù» salito sul gradino più alto del podio, vincitore del premio Luce - Interior 2022 per la sala concerti intitolata alla regina Silvia. Sul palco, la finale se la sono giocata in tre 'squadre'. Nella motivazione, si dà rilievo alle lampade: ricordano le trombe e gli ottoni riflettenti in un infinito gioco di riverberi, luce e colori. Trombe e ottoni , si legge, «danno un aspetto magico alla sala».


«Ne sono particolarmente fiero, perché sono un progetto mio. Questo è stato considerato uno degli elementi particolarmente interessanti da premiare». Ma le sorprese non finiscono qui. Ricevuto il premio, Palù stava scendendo dal palco, quando gli è stato detto di tornare su. «Pensavo alla fotografia di rito». E, invece, c’era un’altra sorpresa, un’altra finalissima. Sarà Palù «tra i vincitori dei progetti esterni e i vincitori dei progetti interni», a rappresentare la Svezia nella gara sovranazionale che comprende tutto il Nord Europa: Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda, Norvegia, Estonia, Lettonia, Lituania e Olanda.


«Una doppietta», la battuta di Palù, che ha vinto a ridosso di un compleanno importante: i 10 anni, domani, del Museo del Violino, il primo suo ‘gioiello’ che nel 2016 gli è valso il Compasso d’Oro ADI per l’Auditorium Giovanni Arvedi. «Una dedica particolare - sottolinea Palù - la mando al cavaliere Giovanni Arvedi, senza il cui supporto e la cui fiducia, non sarei arrivato sicuramente qui».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400