Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL VIDEO

Assoinfluencer, nasce il primo sindacato di influencer e content creator

Lo guiderà l’Instagrammer Riccardo Nicoletti. L’Associazione Italiana Influencer è riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco delle associazioni professionali e fa parte della rete Nazionale di Confcommercio Professioni

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Luglio 2023 - 12:15

CREMONA - Sbarca a Cremona Assoinfluencer, l’Associazione Italiana Influencer riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco delle associazioni professionali e facente parte della rete Nazionale di Confcommercio Professioni. A guidare Assoinfluencer - Confcommercio Provincia di Cremona sarà Riccardo Nicoletti, noto influencer di Instagram, affiancato da Guido Damini, storico- content creator,  già volto noto di Radio Deejay e Emanuela Spernazzati, esperta di risorse umane nonché Top Voice di Linkedin in Italia.  La nascita del branch di Cremona avviene in un momento storico in cui viene registrata l’ennesima crescita globale del mercato dell’influencer marketing come da ultimi dati rilasciati da DeRev: se nel 2021 aveva registrato un +15% rispetto all’anno precedente, raggiungendo volumi di circa 280 milioni in Italia e generando 450mila posti di lavoro, nel 2022 ha raggiunto i 308 milioni di euro in Italia (16,4 miliardi nel mondo), che equivale a una crescita sull’anno precedente del 10% non ancora destinata a fermarsi. Secondo le stime di DeRev, infatti, il 2023 potrebbe far registrare un ulteriore aumento del 13%, pari a un giro d’affari di 348 milioni di euro. In questo mercato internazionale, l’Italia sta (in)seguendo il suddetto trend di crescita, ma non è ancora in grado di tenere il medesimo passo rispetto ad altre nazioni (es. UK, Brasile, USA) e, secondo Assoinfluencer, ciò è dovuto anche a causa di aspetti socio-economici e giuridici. 

GLI OBIETTIVI

Assoinfluencer si propone di riunire in un’associazione di categoria i professionisti digitali italiani, un esercito di oltre 350.000 professionisti che, nel nostro Paese, rappresentano un valore di mercato da 280 milioni di euro (dati ONIM). Quella dell’influencer è una figura professionale nuova, in continua evoluzione. Indipendentemente dal canale utilizzato per diffondere il materiale prodotto, i creator sono professionisti in grado di produrre valore attraverso competenze e strumenti specifici. Assoinfluencer si pone l’obiettivo di tutelare diritti e interessi dei professionisti del digitale, in un mercato non ancora regolato, e a garantire la qualità e il livello di professionalità dei propri associati attraverso un costante e proficuo dialogo con istituzioni, legislatori e associazioni di consumatori. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400