Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE: IL VIDEO

Incidente mortale lungo la Codognese: Moggi: "Strada sottodimensionata, occorre una rotonda"

Il sindaco: "Devono esserci interventi degli enti superiori con messe in sicurezza e investimenti, ad esempio per gli incroci di Pizzighettone"

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Luglio 2023 - 11:37

PIZZIGHETTONE - E' il giorno del cordoglio, per la morte del centauro 70enne Ugo Cecchini di Codogno, ma anche il giorno della riflessione. Dopo lo schianto terribile di ieri fra auto e moto all’incrocio per Roggione, sulla provinciale 234, da più parti viene infatti ribadita la pericolosità di quel tratto. E la necessità di soluzioni urgenti. Al di là delle responsabilità, al vaglio dei carabinieri della stazione di Pizzighettone, il secondo incidente mortale in dodici mesi conferma che quell’incrocio - fra Codognese e provinciale 48 - non è sicuro. A dirlo è anche il sindaco Luca Moggi: «Innanzitutto spiace dover commentare un altro incidente gravissimo sulla Codognese, segnata da un traffico importante che durante i giorni lavorativi comprende anche parecchi camion vista la presenza di numerose aziende sull’asse Cremona-Pizzighettone. Noi auspichiamo da sempre come sindaci, e uso il plurale perché mi riferisco anche ai colleghi di Grumello, Acquanegra e Spinadesco, una riflessione più globale sulla strada in questione. Devono esserci interventi degli enti superiori con messe in sicurezza e investimenti, ad esempio per gli incroci di Pizzighettone».

Come già riferito nei giorni scorsi su le colonne de La Provincia, alcuni interventi importanti potranno essere concretizzati nell’ambito del progetto per il raddoppio ferroviario: «Sfrutteremo l’opportunità non solo per l’eliminazione delle barriere dei passaggi a livello, altro elemento cruciale per la sicurezza - continua Moggi -, ma anche per la realizzazione di due grandi rotonde. Una proprio all’ingresso di Roggione, nel luogo del terribile incidente, e una prima del ponte, vicino alla nostra zona industriale dove si trovano le principali industrie del paese». Questi progetti, già al vaglio di Provincia di Cremona e di Rfi, sono proprio frutto delle pressioni del Comune. «Mi auguro che al più presto si arrivi alla realizzazione di queste opere», conclude il sindaco.

Intanto, dopo lo schianto di sabato pomeriggio fra la Volvo station wagon guidata da una 47enne residente nel Lodigiano e la Honda Goldwing America del 70enne, si discute anche sulla pericolosità delle strade del territorio per le due-ruote. Su alcune pagine social dedicate proprio ai centauri, infatti, è stato osservato che nei weekend d’estate (ed è stato così anche nell’ultimo lungo le arterie cremonesi e cremasche) gli incidenti che vedono coinvolti motociclisti sono sempre più frequenti. E spesso, purtroppo, le conseguenze sono drammatiche. «Oggi tra Emilia-Romagna e Lombardia è stato un bollettino di guerra - è stato osservato sulla pagina web ‘Amici in Goldwing’, alla quale era iscritto anche Cecchini e che ha voluto ricordare l’amico che condivideva la passione per quella moto -. Riposa in pace, fratello biker».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400