L'ANALISI
03 Luglio 2023 - 18:22
PIZZIGHETTONE - Contro il progetto del nuovo polo per l’infanzia (da oltre 5 milioni di euro di cui circa 4 finanziati tramite Pnrr) è nato anche un comitato civico: ‘Gli angeli del parco’, che si prefigge lo scopo di tutelare e richiamare attenzione su verde e ambiente urbano.
L’iniziativa è nata al termine di un nuovo incontro pubblico promosso dal gruppo di minoranza ‘Insieme si cambia Pizzighettone’, che stavolta ha invitato i cittadini al Parco di Cefalonia. Con fettucce bianco-rosse la capogruppo Elisa Mancinelli e Claudia Dioli del Pd hanno delimitato l’area che verrebbe sottratta a verde, proprio per fare spazio alla nuova contestata costruzione. Durante il confronto con la gente, inoltre, le due hanno ribadito che a loro avviso è mancata condivisione nella stesura del progetto.
«Siamo finalmente riusciti a parlare alle persone – commenta a margine Mancinelli – in maniera diretta e senza troppi filtri, spiegando non solo la drammaticità di quanto a breve l’amministrazione andrà a distruggere. Siamo entrati nel merito del progetto, ma sollevando ulteriori interrogativi. Se, come ci eravamo posti, l’obiettivo era coinvolgere, credo che lo abbiamo raggiunto. I pizzighettonesi hanno partecipato, hanno chiesto, hanno dimostrato voglia di capire e soprattutto di esserci: non solo nella contestazione, ma anche oltre. Tanto che è nato un comitato».
Viene sottolineato che non è politico, ma ne fanno e ne potranno fare parte tutti coloro che hanno a cuore la salvaguardia del verde di Pizzighettone. Fra le varie obiezioni avanzate, c’è stata quella della denatalità: secondo Mancinelli e Dioli i numeri degli ultimi anni dimostrerebbero la mancanza di necessità di un nuovo polo dell’infanzia, con la conseguenza che a loro avviso i fondi del Pnrr potevano essere destinati ad altro.
Nei giorni scorsi nel parco erano anche comparsi cartelli di protesta lasciati da ignoti: «Grazie alla lungimiranza di chi ti aveva piantumato – si leggeva su un tronco –, grazie per la tua opera di questi anni. Addio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris