L'ANALISI
CREMONA: IL VIDEO
15 Giugno 2023 - 09:52
CREMONA - Claudio Siciliotti, dottore commercialista di Udine, nel 2013 decide di parlare al mondo, come persona e come professionista. Tratta dei giovani nel suo primo articolo pubblicato sul Messaggero Veneto e oggi come allora il tema gli è rimasto a cuore. L’argomento torna nel suo libro Il tempo dei costruttori: dalla stagnazione economica fino alla pandemia e ai venti di guerra, alla ricerca di un progetto Paese presentato ieri nella sede Nexus, in corso Vittorio Emanuele II. Il libro ripercorre le vicende economiche degli ultimi anni dell’Italia. Siciliotti parla dei giovani come di una delle sue tre ossessioni. Le altre due sono «una riforma fiscale che non venga creata solo per fare cassa e l’assenza di un progetto Paese». Durante la presentazione del libro — condotta da Ernesto Quinto, suo collega, e dal direttore del giornale La Provincia di Cremona e Crema, Paolo Gualandris, in presenza dei presidenti degli Ordini professionali di Lombardia ed Emilia Romagna — parla del suo Ordine come di un possibile traino, «coscienza critica per un Paese che pensa ai giovani solo attraverso l’occhio degli anziani».
Parla dello Stato e dei politici, che fanno promesse «fin oltre l’utopia solo per essere eletti», «perché versare meno contributi e godere di più servizi non è che questo». Parla degli immigrati con gli occhi di chi li vede come una risorsa e non solo un peso. Tutto questo in un libro che è composto dai suoi articoli pubblicati tra il 2013 e il 2022, apparentemente datati ma che in realtà permettono un’analisi acuta della storia economica del nostro Paese. Siciliotti si propone, con le sue idee, di spronare gli intellettuali, considerati non nel senso di meri laureati ma di pensatori, perché, come lui ci ricorda, «non ci sarà intelligenza artificiale che ci sostituirà. Il computer dà solo risposte, siamo noi a dover mettere il pensiero».
FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris