L'ANALISI
LA MANIFESTAZIONE: IL VIDEO
25 Maggio 2023 - 18:09
SONCINO - Oggii, nella sala del consiglio comunale, è stato svelato il programma di ‘Soncino Borgo Fiorito’. L’appuntamento, che si terrà sabato e domenica in centro storico, col fulcro nella rocca sforzesca e il suo piazzale medievale, dipingerà la città coi colori e i profumi di fiori tanto belli quanto rari e preziosi. Protagonisti, ovviamente, i florovivaisti ma non mancherà uno spazio dedicato al commercio, con raffinati stand d’artigianato. In Filanda la ciliegina sulla torta: la sala ciminiera ospiterà l’esposizione dedicata ai 75 anni di storia de La Provincia di Cremona, con le pagine che hanno segnato un’epoca.
«Soncino, negli ultimi tempi, è riuscita a realizzare diverse iniziative in grado di attirare molti visitatori, consolidando un turismo di alto livello qualitativo. E Borgo Fiorito — ha commentato il sindaco Gabriele Gallina — era la chicca che mancava. Siamo certi che sarà un grande successo, grazie alla bella location del nostro borgo e al lavoro degli organizzatori, molto precisi ed efficaci». D’accordo l’assessore comunale al Turismo e Commercio Chiara Rossi: «Non ci sarebbe stata occasione migliore. Borgo Fiorito — ha affermato — è il perfetto omaggio floreale alla nostra ‘signora’, la rocca di Soncino, che spegne proprio quest’anno 550 candeline».
L’evento è affidato a una squadra rodata e dalle capacità promosse sul campo a ogni prova: Confcommercio Cremona, Sgp Grandi Eventi e PubliA, divisione commerciale di Sec Spa, quotidiano La Provincia di Cremona e Crema. Per il presidente confederale dei commercianti cremonesi, Andrea Badioni, «si tratta di una manifestazione bella e contagiosa, che ha dimostrato, nelle sue precedenti declinazioni di saper e poter attirare non solo chi ha già ‘il pollice verde’ ma un pubblico vasto e vario, grazie alla ricca offerta. Collaborare con PubliA e La Provincia dà ottimi risultati. La manifestazione sia volano per rinsaldare la collaborazione dei commercianti». Chiosa Elisa Zanotti, di PubliA: «Impossibile non innamorarsi a prima vista della rocca e di Soncino. Siamo molto felici che il nostro evento sia approdato qui. Speriamo sia il primo di una lunga serie di appuntamenti nella città medievale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris