Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL VIDEO

Le Invasioni Botaniche, in città tappeto fiorito e un meraviglioso mondo di proposte

Tema dell’edizione primaverile, in programma sabato 22 e domenica 23 aprile, sarà il balcone. Dalle 9 alle 19 presenti più di 90 espositori

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

19 Aprile 2023 - 13:53

CREMONA - Cremona si prepara a diventare un tappeto fiorito per la dodicesima edizione de Le Invasioni Botaniche, in programma sabato 22 e domenica 23 Aprile nel centro della città. La manifestazione è organizzata da Le Botteghe del Centro e Confcommercio Cremona, da SGP Grandi Eventi e da PubliA divisione commerciale di SEC SpA, Quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona. La copertura mediatica non solo sull’evento ma anche sul progetto di seguito illustrato, è garantita dalla presenza come media partner del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e di Cremona 1, organi ufficiali della manifestazione. Dalle 9 alle 19 più di 90 espositori porteranno nel centro della città i profumi, i sapori e i colori della primavera in una vera e propria invasione di fiori e piante di ogni specie, ma anche di tutto ciò che ruota intorno al verde.

LE INVASIONI BOTANICHE: IL PROGRAMMA


Il tema dell’edizione primaverile sarà IL BALCONE

Il progetto Cremona in Fiore realizzato grazie al Comune, ha come finalità la valorizzazione di balconi e vetrine del centro. Prevede la donazione di 300 cassette fiorite a tutte le attività commerciali della zona e l’allestimento di alcuni balconi già da prima l’inizio de Le Invasioni Botaniche. "I balconi fioriti, tipici della nostra penisola, abbelliscono - dicono gli organizzatori - le nostre città e ci aiutano a vivere in sintonia con la natura. Durante la pandemia, ci siamo accorti tutti di quanto fosse importante avere un piccolo spazio all’aperto. Trasformare il proprio balcone in uno spazio colorato, ricco di fiori e piante, non è difficile: l’importante è scegliere le essenze adatte e approfittare dei consigli di esperti florovivaisti che saranno felici di aiutare i visitatori a creare una piccola oasi profumata con gerani, gelsomini, rose rampicanti, edera, verbena ma anche lavanda e piante aromatiche e, perché no, piante da orto, per una cucina a chilometro zero".

A Le Invasioni Botaniche, come sempre, la parte del leone la faranno i fiori: rose, orchidee, azalee, ortensie, erbacee perenni, agrumi, bonsai, piante grasse, succulente, aromatiche, carnivore, bulbose, rampicanti trasformeranno la città in un giardino per la gioia dei pollici verdi che, con i consigli di esperti florovivaisti, potranno trovare tutto l’occorrente per abbellire e rinnovare balconi, terrazze e giardini, ma Le Invasioni Botaniche sono molto attese anche per le proposte di alto artigianato, con decine di espositori accuratamente selezionati nel tempo e qualche novità.

Ci saranno complementi d’arredo, oggettistica per la casa, ceramiche, abiti e accessori anche per bambini, abiti indiani, coperte, borse in stoffa, gonne balloon, maglie in cachemire, accessori tricot anche per i quattro zampe, gioielli e bijoux, amuleti e pietre dure, profumi e cosmetici naturali. Non mancherà una sezione food, dedicata ai prodotti della terra. La partecipazione del pubblico sarà, come di consueto, libera e gratuita.

FOTO E VIDEO: FOTOLIVE/PAOLO CISI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400