L'ANALISI
CREMONA: IL VIDEO
12 Aprile 2023 - 11:46
CREMONA - "Prossimità e coordinamento sono essenziali per la fiducia dei cittadini. In provincia abbiamo un apprezzabile livello di sicurezza, anche se la sicurezza assoluta non esiste. I reati sono in calo, alcuni no. Purtroppo è cresciuto il numero di minori che commettono reati e ciò deve far riflettere". Sono alcune delle parole pronunciate dal questore Davide Michele Sinigaglia durante il suo discorso in occasione della celebrazione del 171° anniversario della Polizia di Stato, cerimonia che si è tenuta questa mattina a Palazzo Pallavicino alla presenza delle autorità civili e militari e delle rappresentanze delle altre Forze di Polizia e delle Forze Armate. Nel corso della celebrazione si è proceduto alla consegna degli attestati di riconoscimento conferiti al personale della Polizia di Stato della provincia di Cremona, distintosi per particolari meriti di servizio nel corso degli ultimi mesi. Al termine del discorso si è esibito il Quartetto d'archi 'Morassi' composto da Sofia Catalano, Alice Patrushev, Maestra Angela Alessi e Maria Rita Repetti.
⇒ Attestato di pubblica benemerenza al merito al sovrintendente capo Andrea Maffezzoni. Il 20 novembre del 2014, a San Bassano ha tratto in salvo un uomo incastrato nella sua auto finita fuoristrada tra gli arbusti, l’acqua e la fitta vegetazione. Esempio di coraggio e di senso del dovere.
⇒ Encomio al sostituto commissario Luca Mori e all’assistente capo coordinatore Nicola Giancarlo Ghisolfi. A Cremona, il 19 febbraio del 2018, evidenziando spiccate qualità professionali ed intuito investigativo, hanno coordinato una complessa indagine di polizia giudiziaria culminata nell’arresto di 9 persone, tutte appartenenti ad un sodalizio criminale specializzato nei furti all’interno di aziende alimentari.
⇒ Encomio al vice ispettore Daniele Montella. Il 23 gennaio del 2019, evidenziando elevate capacità professionali ed operative, ha espletato un’attività di polizia giudiziaria che si è conclusa con l’esecuzione di 7 misure restrittive della libertà personale nei confronti di altrettanti soggetti stranieri ritenuti responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
⇒ Parola di lode al vice ispettore Pier Luigi Lapacciana e all’agente scelto Giorgio Tortorici. Crema, 25 maggio 2018: evidenziando capacità professionali, hanno compiuto una attività di polizia giudiziaria che si è conclusa con l’arresto di un cittadino straniero responsabile dei reati di tentata rapina e tentato omicidio.
⇒ Parola di lode all’assistente Roberto Longo. A Cremona, il 26 marzo del 2018, evidenziando capacità professionali, si è distinto in una attività di soccorso pubblico che ha consentito di trarre in salvo una giovane donna che palesava propositi suicidi, minacciando di gettarsi nel vuoto dal balcone della propria abitazione.
⇒ Parola di lode al sostituto commissario Pietro Paolo Bonetti, al vice ispettore Raffaele Quaranta e all’assistente Alfonso Aiello. A Cremona, il 23 gennaio del 2019 , evidenziando capacità professionali ed operative, hanno compiuto una attività di polizia giudiziaria che si è conclusa con l’esecuzione di 7 misure restrittive della libertà personale nei confronti di altrettanti soggetti stranieri ritenuti responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
⇒ Parola di lode all’ispettore Guido Pizzocchero, al vice ispettore Roberto Foina, al sovrintendente capo Davide Mondini e al vice sovrintendente Donato Pede. Il 23 gennaio del 2019, evidenziando capacità tecnico professionali e notevole impegno, hanno partecipato ad una attività di polizia giudiziaria che si è conclusa con l’esecuzione di 7 misure restrittive della libertà personale nei confronti di altrettanti soggetti stranieri ritenuti responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris