Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: IL VIDEO

Gran Carnevale cremasco: sole primaverile e un bagno di folla per la prima sfilata

L’edizione numero 35, sospesa nel 2020, e poi rinviata nel 2021 e 2022 per la pandemia, ha finalmente visto la luce oggi pomeriggio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

19 Febbraio 2023 - 17:04

CREMA - Il ritorno, atteso da tre anni, non poteva sperare in una giornata migliore. Sole primaverile e bagno di folla per la prima sfilata dei carri del Gran Cranevale cremasco. L’edizione numero 35, sospesa nel 2020, e poi rinviata nel 2021 e 2022 per la pandemia, ha finalmente visto la luce oggi pomeriggio. Pienone sul circuito di porta Ombriano, con code agli accessi, specialmente quello di via Gramsci. 

Tantissima gente anche in centro, migliaia di mascherine, con i bambini gasatissimi (i più piccoli un vero carnevale non se lo ricordavano nemmeno) e i genitori che non sono stati da meno. Corteo ricchissimo con i carri in concorso, i gruppi folcloristici, i personaggi locali e non, la musica e ovviamente coriandoli e stelle filanti a profusione.

Sul palco gli organizzatori del comitato, a cominciare dal presidente Eugenio Pisati, il sindaco Fabio Bergamaschi, la bellissima modella brasiliana Kenia Fenandes e tanti altri ospiti. A scaldare l’atmosfera i Miwa, band toscana di scatenati supereroi. «C’era grande voglia di ripartire, ma anche grande ansia – ha sottolineato Pisati salutando il pubblico –: siamo tutti svegli dalle 5,30, anzi io in quanto presidente solo dalle 6. Fa piacere vedere che stiamo tornando alla normalità».

Poi il sindaco: «Un carnevale che significa guardare avanti, grande merito a tutti coloro che permettono la ripresa con forza di questa manifestazione. Non era facile». Kenia, un ritorno il suo, ha reso omaggio a Crema. «Il vostro carnevale e quello brasiliano sono i due che ho nel cuore». Alle 14,30 il via all’edizione 2023, con il Gagèt col so uchèt che ha aperto la sfilata, come vuole la tradizione.

Appena dietro il carro dedicato alla maschera cremasca con i costumi creati e indossati dalle studentesse dell’istituto Marazzi. A seguire il gruppo ispirato al cartoon Madagascar, i clown della onlus Vip, il carro «Bestya» con il rapper cremasco Alessandro Bosio, le Piratesse dei Baràbet, gli «Gnari» di Urago D’Oglio, la consulta intercultura, i «Cattivi Disney» dei Wild boys e tanti altri. Il vincitore tra i cinque grandi carri in concorso sarà decretato domenica.

FOTO E VIDEO: FOTOLIVE/JACOPO ZANINELLI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400