Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL VIDEO

Chef Hiro, l'irresistibile showcoocking a Ultracon

Il celebre, cuoco ospite a CremonaFiere, si è lanciato in una facile ricetta usata come pretesto per omaggiare la tradizione giapponese resa celebre in Italia dalla tv nipponica degli anni '80

Luca Muchetti

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Gennaio 2023 - 17:37

CREMONA - Difficile dire se gli applausi più fragorosi siano stati strappati dalla simpatia irresistibile di Chef Hiro o dai suoi squisiti piatti di cucina giapponese. In tantissimi hanno assistito oggi pomeriggio a Ultracon, negli spazi di CremonaFiere, allo showcooking del celebre cuoco. Lo chef giapponese più famoso in Italia è stato fra gli ospiti più attesi nel lungo pomeriggio dedicato alla cultura pop orientale.

A salutarlo c'era un pubblico numeroso, lo stesso che nel tempo ha apprezzato le ricette di Hiro prima nella trasmissione Ciao, sono Hiro, su Gambero Rosso Channel, poi con il debutto in Rai a La prova del cuoco, quindi con una serie di libri molto apprezzati, l'ultimo dei quali, Hiro Cartoon Food, è stato anche fra i più firmati nel corso dell'incontro con i fan tenuto subito dopo lo showcooking di oggi pomeriggio.

«Grazie dell'invito - dice lui dal palco, raggiante e pronto a prendere posizione dietro a un tavolo popolato solo da pochi e semplici ingredienti essenziali -. So che qui in città si può gustare il famosissimo torrone. In Italia, d'altra parte, ovunque si va, si trova un gioiello in cucina. So anche che tanti musicisti giapponesi vengono qui a imparare le tecniche per costruire i violini, e io stesso, tanti anni fa, sono stato proprio qui a Cremona per partecipare a un evento... Oggi insomma per me si tratta di un grande ritorno! Voglio diventare ambasciatore del gusto e presentare il mio paese, quindi vi presenterò una ricetta: si chiama Mushi Pan, è cotto al vapore ed è nella sua versione dolce, quella cucinata con uova e miele».

Una ricetta facile facile che è stata usata come pretesto anche per ricordare i tanti piatti della tradizione giapponese che i film e le serie d'animazione nipponiche, dagli anni Ottanta a oggi, hanno reso celebri anche nel nostro paese. Chef Hiro - che dal 2006 si è trasferito in Italia, dove per circa otto anni ha collaborato con lo chef Massimiliano Alajmo de Le Calandre di Padova, ristorante tre stelle Michelin - ha dialogato a lungo con i suoi fan, invitati prima a intervenire nel corso del suo show, pochi minuti prima che sul palco salisse Cristina D'Avena, poi durante il momento 'meet and greet', fra selfie e firmacopie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400