L'ANALISI
07 Dicembre 2022 - 05:05
CREMONA - Un volo di lustrini, uno scroscio di applausi e un fragoroso coro di «olé»: Llinde Ariel Jordan, la campionessa «Suprema» delle Mostre Zootecniche Internazionali di Cremona, è stata accolta come una vera star al suo rientro in patria. Ad attenderla a El Tejo, località del piccolo comune di Valdáliga adagiato ai piedi dei dolci rilievi della Cantabria, c’erano centinaia di persone in festa, tra allevatori e comuni cittadini mossi da un orgoglioso spirito patriottico. Perché il successo nella prestigiosissima arena cremonese vale quanto un campionato del mondo.
Lo confermano i numeri: gli eventi della manifestazione fieristica e le sfilate della Mostre Zootecniche sono stati seguiti online in 33 Paesi del globo e hanno innescato una travolgente onda di entusiasmo tra gli operatori della community internazionale. Come dire: nonostante la cocente delusione per l’eliminazione dai Mondiali di calcio, la Spagna ha comunque un titolo iridato di cui andare fiera, quello conquistato dalla Holstein di 11 anni, incoronata dagli specialisti del settore regina di quella straordinaria selezione genetica che nel ring di CremonaFiere ha trovato la sua massima espressione.
Agapito Fernández, allevatore «padre» di Llinde Ariel Jordan e titolare della pluripremiata azienda zootecnica S.A.T. Ceceño, si è presentato di fronte al popolo cantabrico con gli occhi lucidi per l’emozione: un’immagine che racchiude la soddisfazione di tutti gli operatori zootecnici che a Cremona hanno visto riconosciuto il proprio impegno per garantire produzioni sane, sostenibili e di qualità.
«Lo sforzo organizzativo è stato notevole – dichiara Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere —. Utilizzare tutto il quartiere fieristico per un’esposizione fieristica internazionale e una mostra zootecnica con questi numeri di espositori, capi e allevamenti è veramente molto impegnativo da tutti i punti di vista. CremonaFiere e il territorio hanno voluto dare un segnale importante al mondo zootecnico, lo consideriamo un nuovo punto di partenza per le prossime edizioni. Già in questi giorni numerosi operatori, sia allevatori che espositori, si sono dati appuntamento al prossimo anno. Il nostro impegno sarà quello di rispondere efficacemente alle loro aspettative».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris