L'ANALISI
IL CONVEGNO: IL VIDEO
23 Novembre 2022 - 09:45
CREMONA - Il Salone della Tecnica nella sede dell’Associazione Industriali della provincia di Cremona in piazza Cadorna, ospita il convegno «ESG: costo o opportunità?» organizzato da Cassa Padana. I criteri ESG (Environmental, Social, Governance) diverranno sempre più strategici nei processi aziendali, nella rete di distribuzione e nelle filiere. Nuovi costi o opportunità e quale il ruolo delle banche in questo cambiamento?
Con moderatore il direttore del quotidiano La Provincia, Marco Bencivenga, e con presente ai lavori il commissario straordinario della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio, dopo i saluti del direttore generale di Cassa Padana, Andrea Lusenti, il primo focus sarà dedicato a «Il processo industriale vs la sostenibilità»: lo affronterà il presidente dell’associazione Industriali, Stefano Allegri. A seguire, il tema sarà «La rivoluzione normativa europea in tema di sostenibilità»: ne parlerà Anna Doro, founder e ceo di ADvisory srl. Su «La transizione europea verso una finanza sostenibile a supporto del green deal e della sostenibilità delle aziende» relazionerà Irene Tinagli, presidente Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo.
Ancora: «La misurazione della sostenibilità nelle imprese: gli standard esg» sarà l’argomento a cura di Paolo Stella Monfredini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti della provincia di Cremona. Sandra Bassi, consulente tematiche esg di Cassa Padana, riferirà su «L’integrazione dei criteri esg nella valutazione del mercato creditizio».
Il convegno può essere seguito in diretta streaming sulla pagina Youtube di Cassa Padana e sul sito www.laprovinciacr.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris