Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO & FORMAZIONE: IL VIDEO

Cremonese, il Thisability Store ha riaperto. I giocatori in festa con i ragazzi

Inaugurata la nuova sede più ampia in via Solferino che venderà il merchandising

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

23 Ottobre 2022 - 11:46

CREMONA - «L’iniziativa è già stata sperimentata l’anno scorso, quest’anno siamo in serie A e dovremo impegnarci di più per riuscire a fare ancora meglio. Spero di poter raccontare di questa esperienza unica, che ha attratto anche l’attenzione di molti più sponsor rispetto al passato, anche al tavolo della Lega di serie A, perché secondo me tante altre società dovrebbero intraprendere questo passo». A parlare è Paolo Rossi, il presidente della Cremonese, che ha partecipato all’inaugurazione del Thisability Store presso la nuova sede: sempre in via Solferino, ma in un locale più ampio e accogliente. L’esperienza che ha fatto il pieno di consensi è ripartita alla grande e dà nuovo lustro anche al cuore della città. «Il cuore di Cremona è grande — ribatte non a caso il sindaco Gianluca Galimberti — perché questo al quale stiamo assistendo è uno spettacolo grande. Thisability, Il Cerchio, il Ventaglio Blu e Anffas sono imprese sociali che coniugano lo sviluppo e fanno anche economia».


Transitare sabato in via Solferino tra le 17.30 e le 19 è stata dura: una folla numerosa ha atteso con ansia l’arrivo dei giocatori della Cremonese (Dessers, Zanimacchia, Sernicola e Ciofani) per il taglio del nastro dello store grigiorosso che sarà interamente gestito dai ragazzi del progetto Thisability, seguiti e curati da alcuni educatori. Un’esperienza unica per chi vuole acquistare i prodotti del merchandising grigiorosso perché il cliente interagisce con i ragazzi coinvolti nel progetto a crescere e a relazionarsi con il mondo esterno, quello vero. «I ragazzi sono euforici — racconta Benedetta Anselmi, responsabile pedagogica del progetto — e credo che se lo meritino. C’è dietro un lavoro di squadra e un movimento umano di azione e di passione. Siamo un team molto appassionato, noi tifiamo una grande squadra, ma lo siamo anche noi».

I ragazzi non vedevano l’ora di cominciare. «C’è stato qualche giorno di stop e i ragazzi erano disorientati perché non potevano essere inseriti in turno, ma hanno aiutato nell’allestimento dello store. Il lavoro è stato fatto in tempi record, ma il negozio è stato pensato per essere funzionale anche per i ragazzi che ci devono lavorare dentro. Credo che questa sia una delle esperienze più inclusive possibili che spero faccia da apripista per altre».



I ragazzi del Thisability nonostante un anno di lavoro tradiscono ancora una grande emozione.
«I ragazzi sono molto cambiati: c’è un video in vetrina che mostra il loro percorso di formazione e testimonia la bontà dell’iniziativa. Avere a che fare con le persone quotidianamente infonde loro maggiore sicurezza, perché oggi sanno già dove mettere le mani, dove trovare la merce e questo apprendimento in una location più ampia facilita loro il compito. Lo spazio del precedente negozio era un limite, adesso puntiamo al salto in avanti educativamente parlando».

Non poteva mancare alla cerimonia Giuseppe Conti (Cfo di Saib e partner Us Cremonese), tra i primi promotori di questa iniziativa.
«È un giorno di grande soddisfazione perché parliamo di un bel gioco di squadra. Abbiamo avuto il supporto di tanti sponsor quest’anno: mi piace dire che abbiamo aperto un negozio nel cuore di Cremona grazie al cuore di Cremona perché siamo arrivati al cuore di tanti imprenditori, artigiani e professionisti e possiamo vantarci di questo progetto unico in Italia. I ragazzi sono contenti di poter ripartire».

Tanta soddisfazione è stata espressa anche da Alessandro Portesani, presidente de Il Cerchio e amministratore delegato di Ventaglio Blu («siamo orgogliosi di poter ripartire, noi ci occuperemo dell’aspetto gestionale e organizzativo») ed Amedeo Diotti presidente dell’Anfass. L’arrivo dei giocatori ha concluso un’attesa calorosa: partiti dal Centro Arvedi, è stata realizzata dalla Cremonese una sorta di staffetta che si è conclusa con il taglio del nastro e tantissimi applausi. Da oggi la Cremonese e i ragazzi di Thisability attendono tutti i tifosi che vogliono acquistare i prodotti grigiorossi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400