L'ANALISI
05 Settembre 2021 - 09:22
CREMONA - Giovanni Solci era «un uomo d’arte»: scolpiva la pietra e faceva quadri con il polistirolo, si occupava di grafica e di fotografia, realizzava monumenti e disegnava gioielli che ancora oggi sembrano modernissimi. E ballava il tango. Proprio per questo gli spazi di Santa Maria della Pietà che accolgono la mostra tributo all'artista cremonese sono diventati palcoscenico dell'omaggio danzante di Silvina Aguera e Riccardo Ongari, docenti della Compagnia del Tango di Cremona, presieduta da Anna Ganda. Così, con le opere di Solci spettatrici dello show, la sensualità tanguera è sbocciata nell'abbraccio tra i ballerini, immersi nei colori capricciosi di una musica intensamente passionale.
La mostra Omaggio a Giovanni Solci, a cura di Associazione Artisti Cremonesi e CrArT, resterà aperta in Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII) fino al 12 settembre: da martedì a venerdì 17-19; sabato e domenica 10-12 e 17-19. Ingresso libero con Green pass. L’esposizione presenta una selezione delle opere di Solci e raccoglie alcuni omaggi degli amici degli Artisti Cremonesi che esprimono il loro personale ringraziamento allo scultore e testimoniano la volontà a far vivere e crescere l’associazione a cui Solci era molto legato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris