CALCIO
21 Aprile 2021 - 18:55
CREMONA (21 aprile 2021) - Tre del pomeriggio, quarto piano, reparto ‘Area Donna - Area Terapia», stanza R come ReiThera, ma è una coincidenza. Da qui escono sei volontari, ai quali è stata appena inoculata la seconda dose del vaccino sperimentale made in Italy.
Il responsabile scientifico del progetto di ricerca, Angelo Pan, primario di Infettivologia, commenta: «Mi sembra che stia andando molto bene. Nel nostro centro non abbiamo avuto segnalazioni particolari di tossicità. I tempi di osservazione sono lunghi, perché lo studio durerà due anni, i pazienti verranno controllati».
Pan riserva anche una riflessione sull'attenuazione del contagio: «Il rischio di infettarsi è più basso rispetto a tre settimane fa. E fra tre settimane speriamo che rimanga basso o che sia ancora più basso. Dipende da come evolverà la pandemia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga