Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Altre notizie da questa sezione
Welfare, Fontana e Moratti: «Quattro miliardi di investimento»
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
TEATRI VERSO LA "RIPRESA"
RIPRESE: FotoLive - Salvo Liuzzi
CREMONA (22 febbraio 2021) - Le luci accese come quando c’è spettacolo... e sembra una vita fa. I teatri del territorio hanno aperto le loro porte, hanno chiesto ai cittadini di ritornare a visitarli, anche solo per una sera e senza spettacolo. Oltre 70 persone si sono prenotate per la visita al teatro Ponchielli, sotto la guida del neo sovrintendente Andrea Cigni, che ha accompagnato i suoi ospiti alla scoperta del teatro: passando dai camerini per arrivare sul grande palco e fino in Ridotto, spazio di cene e incontri. «Abbiamo deciso di intitolare la sala rosa ad Amilcare Ponchielli — ha detto Cigni —. Qui c’è il piano su cui Ponchielli compose la Gioconda e un fortepiano. In teatro abbiamo parte dell’archivio di Ponchielli che la facoltà di Musicologia studierà e insieme renderemo pubblico. Ci piacerebbe che tutte le carte dell’autore de 'I lituani' potessero tornare a Cremona, anche quelle disperse in mezzo mondo. Lavoriamoci insieme». Per l’occasione è stato aperto il retropalco del palco reale, esempio di ambiente intimo e privato di quando il teatro era dei condomini, di nobili e borghesi che nel loro teatro si riconoscevano e si specchiavano. Alla visita hanno partecipato anche il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore Maurizio Manzi e il direttore del quotidiano 'La Provincia', Marco Bencivenga.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
22 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia