Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL VIDEO

Il nuovo prefetto: "Prevenzione, la vocazione del mio mandato"

Antonio Giannelli: "Impegno a comprendere le ragioni che producono irrequietezza o preoccupazione da parte dei cittadini di questa provincia"

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

04 Ottobre 2024 - 14:08

CREMONA - Antonio Giannelli, nuovo prefetto di Cremona, è arrivato in città da pochi giorni e ha già iniziato a muoversi in quella che definisce "fase dell'ascolto". Giannelli sta incontrando i rappresentanti delle varie istituzioni locali per avere un quadro chiaro delle problematiche che affliggono il territorio e per impostare la sua strategia di intervento.

LA STRATEGIA DEL PREFETTO: ASCOLTO E AZIONE

"Vorrei lavorare con un approccio concreto, come ho sempre fatto", ha dichiarato Giannelli. La sua filosofia si basa su poche chiacchiere e molta azione, con l'obiettivo di individuare le questioni prioritarie da affrontare e agire in collaborazione con gli attori istituzionali competenti. "Interverremo nei limiti delle nostre competenze, ma sempre con il coinvolgimento delle istituzioni locali".

PREVENZIONE: LA PAROLA CHIAVE DEL NUOVO PREFETTO

La prevenzione, secondo Giannelli, è la vocazione principale del suo mandato. "Ogni volta che dobbiamo intervenire perché un problema si è già manifestato, in qualche modo è una piccola sconfitta", afferma con franchezza. Il prefetto sottolinea che, purtroppo, non tutto può essere prevenuto, ma assicura che il suo impegno sarà volto a comprendere le cause dell'irrequietezza e della preoccupazione dei cittadini. "L'obiettivo è trovare soluzioni che prevengano, nei limiti del possibile, eventi problematici".

UN PREFETTO VICINO AI CITTADINI: "NON RESTERÒ CHIUSO NELLE STANZE DORATE"

Giannelli si distanzia dall’immagine del prefetto isolato nel suo ufficio. "Non voglio restare chiuso nelle stanze dorate del palazzo", afferma. A dimostrazione di questo, il prefetto ha deciso di svolgere il suo primo incontro pubblico fuori dalle mura del palazzo prefettizio, in un segno di apertura verso la comunità. "Vorrei che questo luogo, bellissimo e ricco di opere d’arte, fosse percepito come un centro per i cittadini".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400