VIDEO Lombardia in arancio scuro, Piloni: "Pessima gestione"
Altre notizie da questa sezione
VIDEO Lombardia in arancio scuro, Piloni: "Pessima gestione"
FOTO E VIDEO Sit-in di genitori e alunni davanti alla Stradivari
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CORONAVIRUS
ROMA (24 gennaio 2021) - Durante la riunione della cabina di regia, ha spiegato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, è emerso "che erano presenti alcune incongruenze nei dati che la Lombardia ha corretto, rinviando il file il 20 gennaio. Ciò ha permesso di ricalcolare l'Rt e di collocare quindi la Lombardia in zona arancione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
24 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
suo
2021/01/25 - 14:03
Dite quello che volete, ma a me pare lampante che dare addosso a chi Governa una Regione importante di colore politico diverso è diventato di primaria importanza, tutto serve basta screditare il nemico (non l'avversario) come Azzano lombardo ecc. Da Roma decidiamo noi inviamo l'esercito e poi però la responsabilità era della regione. Purtroppo c'è chi ci crede.
Rispondi
Ivano
2021/01/24 - 13:41
Brusaferro e Rezza pubblichino i documenti ricevuti da Regione Lombardia con le modifiche apportate così dimostreranno la loro tesi, altrimenti lo scontro istituzionale è inevitabile perché bisogna determinare a chi le imprese danneggiate devono richiedere i danni. Certo che da questo braccio di ferro Fontana o Speranza perderanno la faccia di fronte ai cittadini lombardi
Rispondi
Ivano
2021/01/24 - 13:34
Questo passaggio va approfondito bene con una parte terza che è il TAR perché non tornano due cose 1) riempire un campo facoltativo su richiesta dell'ISS non è una rettifica dei dati, 2) perché questa opacità sul funzionamento dell'algoritmo che maschera un eventuale confronto completo fra le parti mentre il sospetto di aggiustamenti in cabina di regia possono cambiare la valutazione finale
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia