L'ANALISI
21 Gennaio 2021 - 15:26
CREMONA (21 gennaio 2021) - La Polizia Locale di Cremona ha presentato il bilancio di un anno di attività. «Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, innanzitutto per i cittadini ma anche per i vigili urbani sotto il profilo dei controlli legati ai contenuti dei Dpcm», ha sottolineato il comandante Pierluigi Sforza. Tra i dati significativi ci sono certamente i 30 casi trattati di violenza sulle donne. Presente anche l'assessore alla Sicurezza Barbara Manfredini.
Nella sua introduzione l'assessore Barbara Manfredini ha innanzitutto ringraziato tutti gli appartenenti al Corpo per il grande senso del dovere dimostrato in un periodo molto complesso a causa della pandemia. Interfacciandosi con la Prefettura e con le altre Forze dell’Ordine, la Polizia Locale ha sorvegliato il territorio cittadino per fare rispettare le numerose disposizioni nazionali e regionali, attraverso l’accompagnamento, l’ascolto, la spiegazione delle norme, confrontandosi con titolari di imprese, commercianti, artigiani, rappresentanti di associazioni di categoria e cittadini tutti. Un compito per nulla semplice, che gli agenti della Polizia Locale hanno saputo svolgere, come riconosciuto in molteplici occasioni, con efficacia e grande senso di responsabilità.
In mattinata, agenti in alta uniforme, preceduti dal labaro del Corpo, hanno accompagnato l'Assessore Barbara Manfredini ed il Comandante Pierluigi Sforza al Civico Cimitero per deporre una corona d’alloro alla stele dedicata ai colleghi defunti. Successivamente, al Comando di piazza della Libertà, si è tenuta una breve cerimonia nel corso della quale è stato consegnato il buono libro che la prof.ssa Gentilina Cella da più di 40 anni, in memoria del padre Giuseppe, brigadiere dei vigili urbani, riconosce ai figli di appartenenti al Corpo e che frequentano la scuola secondaria di secondo grado. Lo studente meritevole di quest'anno è Mattia, figlio dell'Agente Corrado Gerevini. Mattia frequenta l'ultimo anno del Liceo classico Vida e dopo la maturità ha intenzione di iscriversi all’Università.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris