L'ANALISI
02 Gennaio 2018 - 15:50
E' un cittadino macedone residente in Piemonte la prima vittima identificata del terribile incidente sulla A21 dove sono morte sei persone. L'uomo era al volante del secondo camion. Illeso invece il conducente, originario di Bolzano, che era alla guida del'autocisterna esplosa dopo l'urto. Sarebbe invece francese, ma ancora non ci sono certezze, la famiglia distrutta nello schianto: pare che l'auto su cui viaggiavano le cinque vittime fosse una Kia, appunto con targa francese. L'identità delle persone dovrebbe essere chiara una volta eseguiti gli esami scientifici.
E' agghiacciante il bilancio dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di martedì 2 gennaio sull'autostrada in direzione Brescia, nel tratto tra Manerbio e il capoluogo. Un camion di sabbia avrebbe tamponato l'auto nella quale viaggiava una famiglia, tre adulti e due bambini, che a sua volta avrebbe colpito un camion cisterna che trasportava carburante. Il primo mezzo pesante avrebbe finito la sua corsa schiantandosi a sua volta contro il camion cisterna innescando così l'esplosione e poi l'incendio sotto il cavalcavia 217. Diversi i mezzi intervenuti sul posto, comprese due eliambulanze: molti i problemi causati dalla spessa coltre di fumo.
Anche molti cremonesi sono rimasti bloccati in autostrada. Verso Cremona il traffico ha ripreso lentamente a scorrere intorno alle 16,30 anche se poi è stato di nuovo chiuso per precauzione visto il danneggiamento del cavalcavia causato dal fuoco. Ovviamente anche in direzione Brescia è restata bloccata la viabilità. Sul luogo presente la Polstrada di Cremona con il comandante Federica Deledda per valutare l'apertura di un bypass da realizzare tagliando il guardrail e consentendo così il transito sulla carreggiata opposta.
Poi nel tardo pomeriggio è stata decisa la chiusura per tutta la notte della A21 nel tratto bresciano. Domattina sarà effettuato il sopralluogo dei tecnici per ricostruire l’esatta dinamica dello schianto e la tenuta del cavalcavia. Necessario anche l'intervento degli uomini della Polizia Scientifica di Milano e di alcuni biologi per dare un nome alle cinque vittime che viaggiavano sull'auto sembra appunto con targa francese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris