Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Le oche lungo le sponde dell'Adda a Pizzighetotne

Riprese: Lia Castelvecchio

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

27 Gennaio 2014 - 21:00

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • chiappafranco

    01 Febbraio 2014 - 13:49

    Per contenere gli anatidi si potrebbe liberare sulla riva dell'Adda una coppia di leopardi che oltre la liberare la zona di tutti gli animali nocivi servirebbero a tenere lontani dalla riva i bambini evitando il rischio di cadute in acqua.

    Report

    Rispondi

  • paolac

    28 Gennaio 2014 - 19:05

    Povere oche (e anatre) non han mai fatto male a nessuno! Sono parte dei colori e dei suoni della nostra Adda. Per un bambino è molto piú alto il rischio di cadere in acqua che d'esser aggredito da un'oca: dovrebbe arrivar sulla sponda solo e non accompagnato da un adulto per esporsi a tali pericoli. Sono sicura che queste oche sono solo un valore aggiunto: i bambini sono sempre contenti e sorpresi di poterle vedere da vicino (in piena sicurezza seduti sul muretto). Che fará il comune con le nuove multe? Perchè non impariamo ad ascoltare la voce di chi vive in questi luoghi? A rispettare i dettagli e le abitudini che rendono Pizzighettone speciale? Spero tanto che l'operazione ''oca assassina'' non funzioni perchè la loro micro-migrazione creerebbe un vuoto sulle sponde geraiole.

    Report

    Rispondi