L'ANALISI
CHIESA DI SAN PIETRO
13 Marzo 2015 - 16:08
CREMONA —Certe sere non si dimenticano facilmente perché mettono insieme, in un singolare ensemble, arte, cultura, musica ed impegno civile e sociale. E’ successo giovedì sera a San Pietro al Po dove, nella nella chiesa piena di parrocchiani e di cremonesi, è stato presentato il restauro, esemplare, del Cristo crocifisso, opera lignea policroma attribuita a Giacomo Bertesi. Un Cristo agonizzante, per troppo tempo ‘confinato’ in sacrestia, ma che ora ha trovato colore e splendore grazie ai restauratori cremonesi Luciana Manara ed Enrico Perni, ‘un’eccellenza nel settore’, come ha detto monsignor Achille Bonazzi, responsabile dell’ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici, nella presentazione, puntuale e ricca di riferimenti, dell’opera, con l’abituale avvertimento che si tratta di opera d’arte e di fese. Ma la parrocchia di San Pietro, con il parroco don Stefano Moruzzi, ha avuto la fortuna di incontrare sui suoi passi il Lions Club Cremona Duomo, presieduto da Cele Coppini (tra l’altro studiosa del Bertesi) che ha finanziato l’intervento.
leggi di piu' sulla provincia di sabato 14 marzo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris