Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA. DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 ALLE 16 E ALLE 17,30
CREMONA - Il primo appuntamento per la Danza per i piccoli al Teatro Ponchielli si svolge domenica 4 febbraio 2018 alle 16 e alle 17.30, con La casa del panda, spettacolo premiato a Shanghai nel 2017 presso il China SPAF - Shanghai Performance Arts Festival nell’ambito della sezione 'Going To The World!', un premio sostenuto dal ministero della Cultura cinese attribuito ai dieci migliori spettacoli dell’anno rappresentativi della Cina in tutto il mondo.
Biglietti in vendita nei consueti orari di apertura della biglietteria (10.30-13.30 e 16.30-19.30); telefono 0372-022001/02 oppure biglietteria@teatroponchielli.it. Posto unico: adulti € 10,00 - bambini € 5,00
A passi di danza, seguiamo un Panda... la sua “casa” è in una foresta grande come la Cina.
Fra bambù, mostri, fuochi d’artificio e aquiloni scopriremo come, nel pensiero cinese, i Cinque Elementi della natura (legno - fuoco – terra - metallo - acqua) siano uniti come in un girotondo nel quale ciascun elemento si trasforma e crea il successivo. I Cinque Elementi sono la traccia seguita dai due danzatori per coinvolgere i bambini in un viaggio, nel tempo e nello spazio, attraverso la Cina e i suoi paesaggi fatti di natura, cultura antica, tradizioni, canzoni.
Immagini e suoni avvolgono i piccoli spettatori in ambienti interattivi e giochi di gruppo insieme ai danzatori, rendendo questa esperienza unica e “immersiva”.
Palcoscenico del Teatro (disponibilità posti limitata)
COMPAGNIA TPO
TONG PRODUCTION / METASTASIO PRATO
LA CASA DEL PANDA
direzione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini
basato su un’idea di Lizhu Ren
coreografia Daniele Del Bandecca, Martina Gregori
danza per due performers
visual design Elsa Mersi
sound design Spartaco Cortesi
computer engineering Rossano Monti
costumi Chiara Lanzillotta
oggetti di scena Livia Cortesi
Dai 4 anni
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia