Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONDAGGIO

Patente a 17 anni in Europa: più sicurezza o rischio per i neopatentati?

Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per i giovani guidatori che però devono essere accompagnati fino ai 18 anni

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2025 - 12:00

Patente a 17 anni in Europa: più sicurezza o rischio per i neopatentati?

CREMONA - L’Unione Europea ha fissato nuove norme per migliorare la sicurezza stradale e ridurre le vittime, quasi 20.000 all’anno. I diciassettenni potranno ottenere la patente, ma solo se accompagnati fino ai 18 anni. La licenza sarà digitale e con esami più rigorosi, mentre il ritiro della patente sarà uniforme in tutti i Paesi membri. Le norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale e gli Stati avranno tre anni per recepirle, più un anno per l’attuazione. Tu cosa ne pensi?

Sì, è una buona opportunità: favorisce autonomia senza compromettere la sicurezza.

No, troppo rischioso: 17 anni è ancora troppo presto per guidare, anche accompagnati.

Solo con formazione intensiva e limiti rigidi: accettabile solo se le regole sono molto severe.

Non saprei / Dipende: la decisione va valutata con attenzione caso per caso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400