Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONDAGGIO

L'IA deve avere confini chiari?

Sempre più presente nella vita quotidiana, l’Intelligenza Artificiale solleva interrogativi etici e normativi. Il dibattito coinvolge scienziati, legislatori e cittadini tra diritti, rischi e opportunità

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Giugno 2025 - 08:33

L'IA deve avere confini chiari?

CREMONA - Dall’uso dell’Intelligenza Artificiale nei social alla sua applicazione in ambito medico, educativo e giudiziario, cresce la preoccupazione su chi stabilisca le regole del gioco. Negli ultimi mesi, diverse voci autorevoli hanno chiesto un intervento legislativo per garantire che l’IA rispetti i valori umani fondamentali.

Ma siamo davvero pronti a limitarne lo sviluppo con leggi etiche? Oppure il progresso tecnologico deve restare libero, anche a rischio di derive difficili da controllare? Partecipa al sondaggio e lascia se vuoi un commento.

Sì, le regole devono prevenire usi pericolosi o discriminatori

51%

Sì, per evitare che superi i confini della dignità umana

41%

No, i vincoli di legge ostacolerebbero l’innovazione

5%

No, il mercato saprà autoregolarsi meglio delle leggi

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400