Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONDAGGIO

Riforma del voto in condotta, con il 5 la bocciatura: sei d'accordo?

Comportamenti violenti o aggressivi nei confronti di docenti, studenti e personale scolastico peseranno maggiormente

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

19 Aprile 2024 - 11:44

Riforma del voto in condotta, con il 5 la bocciatura: sei d'accordo?

ROMA - Bocciatura con il 5 in condotta:  sia alle medie sia alle superiori, se non si raggiunge almeno il 6, si verrà automaticamente bocciati. Il voto in condotta diventerà più influente e sarà considerato nell’arco dell’intero anno scolastico, anziché solamente per quadrimestre. Comportamenti violenti o aggressivi nei confronti di docenti, studenti e personale scolastico peseranno maggiormente

Le nuove norme modificano anche il sistema delle sospensioni. Per sospensioni fino a due giorni, lo studente sarà coinvolto in attività di riflessione e approfondimento, culminanti nella produzione di un elaborato critico. Per sospensioni più lunghe, verranno assegnate attività di cittadinanza solidale

La stretta sulla condotta scolastica, in dirittura d’arrivo in Parlamento, non spaventa gli studenti. Tra i futuri destinatari del provvedimento, ben 7 su 10 affermano che punizioni più severe per gli alunni violenti potrebbero aiutare, almeno in parte, a riportare un maggiore ordine nelle nostre classi.

Sì, perché i ragazzi devono essere messi davanti alle loro responsabilità

Sì, in questo modo è già tutto definito e non possono esserci intromissioni delle famiglie

No, la scuola in questo modo arretra di anni

No, perché è colpa dei docenti che hanno perso autorevolezza

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400