Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL SONDAGGIO

Multe fino a 1.700 euro per l'uso del cellulare alla guida, è esagerato?

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Ddl proposto da Salvini che porta a delle forti strette sul codice della strada. Provvedimento giusto o misura estrema?

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

19 Settembre 2023 - 13:38

Multe fino a 1.700 euro per l'uso del cellulare alla guida, è esagerato?

CREMONA - Multe fino a 1.700 euro per l'uso del cellulare alla guida, tolleranza zero per il tasso alcolemico e stretta sugli 'autovelox selvaggi'. Questi sono alcuni punti del Ddl e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e le nuove norme sulla sicurezza stradale che il Consiglio dei ministri ha approvato e che verrà discusso in Parlamento in autunno. Un provvedimento voluto dal vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che a riguardo afferma: «Ogni giorno ci sono troppi morti sulle strade. Più controlli, più prevenzione, più tutela per ciclisti e motociclisti e un aumento delle sanzioni per chi usa il telefonino alla guida perché la maggior parte degli incidenti avviene per distrazione». Ma secondo qualcuno l'aumento delle sanzioni per l'uso del cellulare alla guida si tratterebbe di un provvedimento esagerato e fuori misura. E tu cosa ne pensi? Sei d'accordo con la stretta sull'uso del cellulare alla guida o la trovi una misura esagerata? Vota il nostro sondaggio.

Sì, l'uso del cellulare alla guida è una delle principali cause di incidenti e va sanzionata pesantemente

No, trovo che la sanzione sia fuori misura rispetto alla gravità dell'atto

Non ho un'opinione in merito

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400