CALCIO
100 anni dopo
25 Maggio 2015 - 15:09
Teatro Filodrammatici
Piazza Filodrammatici
Cremona
Ore 21,00
L’evento si propone di ricordare l’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 attraverso la lettura di prose e poesie inerenti all’argomento e l’esecuzione dei più famosi canti degli alpini.
Fra questi ricordiamo, ad esempio, Sul cappello, Il testamento del capitano, Ta pum, Stelutis alpinis, Monte Pasubio, La leggenda del Piave ecc. Le prose sono tratte da importanti opere storiografiche e da testimonianze dirette dei combattenti (lettere, diari…) e le poesie, naturalmente, sono quelle di Giuseppe Ungaretti.
Sarà un’occasione per rivivere uno dei momenti salienti della nostra storia che ha lasciato un segno indelebile nella coscienza di tutti gli italiani.
E’ stato scritto che “i caduti non muoiono sui campi di battaglia, ma quando vengono dimenticati”: il Coro CAI si propone, dunque, attraverso il suddetto spettacolo, di non dimenticare quanti si sono sacrificati in nome della patria.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCARICARE IL PDF DELLA LOCANDINA
I più letti della sezione
Tipologia Mostre
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Arte
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 09:00
Mediagallery
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 16:00
Inaugurazione dell'esposizione, visitabile fino al 30 giugno
Tipologia Hobby
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 19:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga