VIDEO L'Hallelujah di Cohen suonato all'harmonium nella neve: Alessandro Agazzi emoziona di nuovo
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Addio a Fabrizio De André voce dell'inquietudine
Accordo di pace tra India e Pakistan.
Shastri muore poco dopo.
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
dal 07/03/2015
al 07/03/2015
genere classica
Teatro San Domenico
Piazza Trento e Trieste
Ore 21,00
Ingresso libero
Opera buffa in due atti di
G. B. PERGOLESI (1710 - 1736)
Libretto di G. A. Federico
Serpina
DOMINIKA ZAMARA (soprano)
Uberto
ALESSANDRO COLOMBO (basso)
Vespone GIANLUCA MANCUSO (attore)
Regia GIANLUCA MANCUSO
Orchestra Quartetto Moody
al clavicembalo Floriana Iovino
Ospite d’Onore Direttore m° ROBERT W. BUTTS
Organizzata da A.N.L.A.I. (Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana)
A favore delle Associazioni: CCSVI nella Sclerosi Multipla e Associazione per la Sclerosi Multipla - di Crema
TRAMA DELL' OPERA
Uberto ricco attempato, flemmatico e brontolone signore ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie, allora Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire Serpina gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che realtà è il servo Vespone che ha il ruolo di mimo, travestito da soldato, chiede a Uberto una dote di 4000 scudi. Per non pagarli Uberto si sposa Serpina, la quale da serva diventa padrona
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia