CALCIO
Cremona. La mostra ‘Reportage primo amore’ da sabato 7 marzo
02 Marzo 2015 - 14:06
Cremona - Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII)
Dal 7 al 29 marzo 2015
CREMONA — Ha fotografato la guerra del Vietnam e la Cuba di Fidel Castro, ha immortalato lo sguardo intenso di Oriana Fallaci e gli occhi da cerbiatto di Oriella Dorella quando era ancora una ragazzina. C’era quando Nadia Comaneci incantava il mondo alle Olimpiadi di Mosca e c’era quando Niels Armstrong stava per partire per la luna: Angelo Cozzi è uno dei più grandi fotoreporter italiani e con i suoi scatti ha contribuito a raccontare la storia e la cronaca del Novecento. Il suo primo servizio lo fece nel ‘51, quando il Po si mangiò il Polesine: lui aveva 17 anni ed era vestito da boy scout. Oltre che come fotografo per i giornali — ha lavorato soprattutto per la Domenica del Corriere, per Epoca e per il gruppo Rcs —, Cozzi ha lavorato anche come fotografo pubblicitario e di viaggi. A lui e alle sue immagini è dedicata una mostra che si aprirà giovedì prossimo in Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII) e che sarà inaugurata sabato 7 marzo alle 17,30. Sempre sabato, ma alle 15,30 Cozzi sarà ospite di Teatrodanza, la scuola di Paola e Silvia Posa di via XX Settembre. Qui il fotografo mostrerà un suo audiovisivo dedicato ai suoi scatti sulla danza e poi risponderà a eventuali domande. L’incontro è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze delle scuole di danza. All’inaugurazione della mostra — che resterà aperta fino al 29 marzo — sarà presente Mosé Franchi, giornalista di fotografia. La mostra è organizzata dal Gruppo fotografico cremonese Bfi - Adafa presieduto da Mino Boiocchi con il patrocinio del Comune e il fondamentale contributo di Thermo Engineering srl. Nell’ambito di Reportage primo amore saranno esposte circa duecento fotografie di Cozzi, e in particolare quelle più significative della sua carriera fotogiornalistica. Con la macchina fotografica al collo, ha girato il mondo in tempo di pace e in tempo di guerra, ha immortalato mutamenti, feste paesane e rivoluzioni. Ha sempre chiesto ai suoi direttori di non fargli fotografare il calcio, ma nel suo curriculum c’è anche quello. Golda Meir, Sophia Loren, Cesare Zavattini, Enzo Biagi, Mario Soldati, Carla Fracci e Ingrid Bergman sono solo alcune delle persone celebri che Cozzi ha potuto ritrarre, spesso in condizione di grande naturalezza. (b.c.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia Mostre
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Arte
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 09:00
Mediagallery
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 09:00
3 giorni di eventi e appuntamenti incentrati sui prodotti caseari italiani
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 16:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Tipologia Hobby
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga