L'ANALISI
12 Giugno 2018 - 16:11
CREMONA - Barche tirate a lucido, divise sociali smaglianti, vogatori e remi pronti: domenica si terrà la Vogalonga Cremona-Motta Baluffi, la 38esima edizione, e le società canottieri sono già in piena attività per organizzare gli equipaggi (alla Baldesio anche una mostra sul Po di Tito Tortini alla Flora espone Adis Badaracchi). Mentre la Federazione italiana canottaggio sedile fisso, con il presidente Armando Catullo, sta curando tutta la parte organizzativa della regata, che partirà alle 9 dalla Bodinco (LungoPo Europa) e si concluderà nella lanca di Motta Baluffi, che grazie al livello del fiume dovrebbe essere raggiungibile dalle barche. Poi i vogatori potranno gustare il pranzo insieme sotto il boschetto di pioppi della cascina Ronchetto, messa a disposizione da Marco Bresciani. Tutte le società avranno vogatori a bordo delle imbarcazioni, canoe, iole, venete. In acqua anche tutte le ammiraglie: la ‘Leonida’ della Bissolati, la ‘Berta’ della Flora, l’Ottobella della Baldesio, la ‘Caronte’ della Bodinco, un’intera flottiglia della Ferrovieri e vogatori della Tamoil sulle barche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris