L'ANALISI
29 Marzo 2018 - 15:54
CREMONA - Il Gal Oglio Po terre d’acqua (capofila del progetto) svela il primo dei nove itinerari che consentono di valorizzare i Siti Unesco della Lombardia tra Brescia, Cremona, Mantova e Sabbioneta. Il primo itinerario si intitola La grande @ttrazione di Cremona, Mantova e Brescia, ed è stato ideato dal Consorzio InCremona, una delle imprese della rete del progetto. InCremona ha unito la profonda conoscenza dei luoghi con la passione per il territorio, consapevole di quanto sia importante proporre sempre nuove letture per la visita ai beni culturali di cui la Lombardia è ricca.
La proposta di viaggio è organizzata in quattro giorni, con tappe che alternano la meraviglia culturale all’eccellenza enogastronomica (che si può trovare nei piatti e nelle ricette del cremonese, del mantovano e del bresciano). Si inizia con il Saper Fare Liutario di Cremona (protagonista il Museo del Violino), per proseguire il Museo Platina di Piadena (che ospita i reperti del Sito Unesco Lagazzi ritrovati nella frazione Vho).
Dalla provincia di Cremona si prosegue nel mantovano, per raggiungere Sabbioneta, la Città Ideale di Vespasiano, e apprezzarne la bellezza (con il suo Teatro all’Antica, gioiello di rara bellezza, primo esempio di teatro stabile d’Europa, la Galleria degli Antichi, il Palazzo Ducale…solo per citarne alcuni). Ci si sposta quindi verso le meraviglie di Mantova, per godersi il meglio del Rinascimento italiano e oltre: conoscente la Loggia di Davide, a Palazzo Te? E gli scorci dal Canale del Rio?
Il terzo giorno, dai palazzi mantovani si ripercorre la storia a ritroso, giungendo a Cavriana, tra i Colli Morenici, per visitare il Museo con le collezioni archeologiche del Sito Castellaro Lagusello e giungere sul Garda. A Desenzano, dopo la visita al Museo Rambotti, si prosegue per Brescia concludendo il tour al complesso Monastico San Salvatore – Al Museo di Santa Giulia -Castello e vestigia romane (Capitolium).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris