Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PASQUA 2018

Dove vanno e quanto spendono gli italiani

Costi diminuiti per le destinazioni di medio raggio e aumentati per quelle di lungo raggio

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

14 Marzo 2018 - 18:19

Dove vanno e quanto spendono gli italiani

Londra

ROMA - È stato pubblicato il Barometro delle offerte viaggi per Pasqua 2018. Lo studio, elaborato dal tour operator LastMinuteBest.it, ha elaborato le destinazioni più gettonate ed i costi delle vacanze di Pasqua verso l'estero a cui gli italiani andranno incontro.

Dalla ricerca svolta dal portale di viaggi specializzato in pacchetti viaggio e "last minute", si evince che i costi delle vacanze di Pasqua sono diminuiti per le destinazioni di medio raggio e aumentati per quelle di lungo raggio.

1. Costi dei pacchetti di viaggio di Pasqua 2018 e variazioni dal 2017

Analizzando  il costo della vacanza e le destinazioni più richieste, bisogna fare una distinzione tra le mete europee di medio raggio e le mete Cee ed extra Cee al caldo di medio e di lungo raggio. Per le mete europee si è riscontrato un calo dei prezzi dal 2017 al 2018 tra il 20% e il 25% come da grafico.

Le 10 città europee più richieste per Pasqua 2018 sono: Londra, Praga, Budapest, Parigi, Lisbona, Vienna, Barcellona, Madrid, Berlino, Valencia.

Questo calo dei prezzi delle vacanze di Pasqua per le destinazioni Europee è dovuto sia alla programmazione di nuovi voli low cost verso le destinazioni più richieste, ma anche alle offerte online dei numerosi portali di viaggio che propongono hotel e, come ultima moda, case vacanza, a prezzi molto convenienti per chi decide di prenotare in anticipo la propria vacanza di Pasqua usufruendo nella maggior parte dei casi della cancellazione gratuita della prenotazione qualora non si potesse più partire.

Abbassando il costo dei servizi ovviamente cala anche la spesa procapite per una vacanza di Pasqua e si è stimato quindi un pari abbassamento della spesa del 25% rispetto al 2017, se per andare ad esempio a Londra, Praga o Budapest, le tre destinazioni più richieste per i break primaverili, lo scorso anno si spendevano circa 200 euro a persona comprensivi del volo e della sistemazione in hotel 3 stelle per 3 notti con colazione inclusa, oggi si riesce a prenotare al stessa vacanza spendendo circa 170 euro a persona.

Diverso è il discorso per quanto riguarda le destinazioni Cee ed extraCee  al caldo di medio e di lungo raggio, per queste mete il costo delle vacanze di Pasqua è variato di poco, complice sicuramente la necessità nella maggior parte dei casi di dover usufruire di pacchetti preconfezionati dai Tour Operator.

Analizzando destinazioni come le Maldive o i Caraibi, che sono le mete  di lungo raggio richieste dal 20% degli Italiani che cercano una vacanza  di Pasqua al caldo, il prezzo medio per assicurarsi un posto al sole è ad oggi di 1400 euro procapite comprensivi dei voli charter andata e ritorno, dei servizi di trasferimento e delle 7 notti in Resort All Inclusive di categoria 4.

Analizzando invece le Canarie e Sharm el Sheikh, che sono le mete di medio raggio al caldo scelte dal 30% degli italiani per Pasqua, il prezzo medio è oggi di 650 euro a persona comprensivi dei voli charter andata e ritorno, dei servizi di trasferimento e delle 7 notti in Resort All Inclusive di categoria 4.

Lo scorso anno, come si evince dal grafico, il costo di una vacanza del genere, di lungo e medio raggio al caldo, era di un 3%-5% inferiore, una differenza dovuta all'aumento del carburante ed ai cambi valutari sfavorevoli negli ultimi mesi che influiscono sul prezzo sia dei voli charter che dei servizi a terra, i cui costi vengono contrattualizzati dagli operatori 12 mesi prima della partenza ma che poi nel tempo tendono a subire aumenti.

Le 10 destinazioni al caldo di medio e lungo raggio più richieste per Pasqua 2018 sono: Canarie, Sharm el Sheikh, Caraibi, Dubai, Capo Verde, Zanzibar, Kenya, Maldive, Mauritius, Seychelles.

2. Il Costo delle assicurazioni di viaggio

Le prenotazioni anticipate per le vacanze di Pasqua generano sicuramente maggiori timori per eventuali problemi che possono insorgere prima della partenza, costringendo alla cancellazione del viaggio, o difficoltà  durante il soggiorno come la perdita dei bagagli, dei documenti personali o sopravvenute emergenze mediche.

Per questi motivi nell'ultimo anno ben il 75% dei viaggiatori italiani ha deciso di acquistare unitamente ai servizi quali voli, hotel ecc, una polizza assicurativa.

3. Costi extra prima del viaggio

Prima della partenza si è stimato che il 65% dei viaggiatori, di questi il 55% sono donne, iniziano ad acquistare oggetti per la vacanza con ben 1 mese di anticipo.

Vengono comprati in particolare occhiali da sole, creme solari , costumi da bagno, sciarpe, cappelli , borse e valigie.

4: Costi medi dei soggiorni non inclusi nei pacchetti di Pasqua

Per le città europee la spesa media è di 245.63 euro totali procapite per un soggiorno di 3 notti, comprensivi del 40% di spesa per il cibo e le bevande,  la restante parte per souvenir, mezzi di trasporto e divertimenti.

Per le vacanze balneari invece la cifra sale anche a 351.07 euro procapite comprensivi delle escursioni per il 60%, a volte molto costose come ad esempio alle Maldive ,e per il restante 40% al cibo e alle bevande quando non è previsto il trattamento all inclusive oltre allo shopping.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400