L'ANALISI
CREMONA
13 Marzo 2018 - 17:04
CREMONA - La nostra città è ancora al centro di riprese televisive. Dopo Sereno variabile e Mordi e fuggi, la Rai è tornata a Cremona, questa volta per registrare una puntata del programma di Livio Leonardi, Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni, che viene trasmesso la domenica su Rai Uno alle ore 9.45.
La troupe si fermerà in città e nei dintorni fino a venerdì 16 marzo per effettuare riprese dall’alto e ricostruzioni storiche con attori e comparse in costume del Cinque, Sei e Settecento.
«L’incomparabile patrimonio culturale, artistico e archeologico esteso sull'intero territorio nazionale rende l’Italia un grande "museo diffuso" da divulgare e promuovere - ha affermato l’assessore con delega al Turismo Barbara Manfredini - e Cremona gioca un ruolo ormai consolidato e riconosciuto nel mondo. Non sorprende, dunque, che abbia attirato l’attenzione di un programma interessato a raccontare il territorio nei suoi molteplici aspetti: la storia, l'arte, le tradizioni e i costumi popolari, le risorse naturali, le specialità gastronomiche, e soprattutto le peculiarità dell'ingegno e del talento italiano e internazionale».
Oltre alla piazza del Comune e ai suoi monumenti, le riprese interesseranno piazza Stradivari e piazza Roma, la casa di Stradivari e il Museo del Violino, il teatro Ponchielli e varie chiese della città, cornice entro la quale vissero e operarono i grandi maestri liutai cremonesi. E proprio alla storia di Stradivari, il genio della liuteria, sarà dedicata la puntata che andrà in onda nel mese di maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris