L'ANALISI
16 Febbraio 2018 - 15:26
L'eclissi segnalata sull'orologio
CREMONA - Giovedì 15 febbraio 2018 si è verificata un eclissi di sole in Antartide: due terzi del continente ghiacciato sono stati attraversati dall'ombra della Luna.
È stupefacente come la meccanica orologiaria dell'epoca cinquecentesca sia riuscita a realizzare questo meccanismo, unico in italia, che dopo quasi 500 anni riproduca ancora il fenomeno quando avviene in qualsiasi parte del mondo.
È indicato con la sovrapposizione dell’indice della Luna su quello del Sole e questo su quello del Drago, come mostra l'immagine scattata per indicare un fenomeno che è avvenuto a migliaia di chilometri da noi, alle 20,51 ora italiana. La parte finale del fenomeno astronomico è stata visibile, in misura minore, in Cile, Argentina, Paraguay, Uruguay e Isole Falkland.
L’eclissi di Sole è un evento astronomico che avviene sempre in Luna Nuova , ma evidentemente non in tutte le lunazioni, questa volta Sole e Luna si sono incontrati nel ventisettesimo grado dell’Acquario. Essendo da noi già notte non è stato visibile, se non attraverso l’indicazione del prodigioso meccanismo del nostro orologio del Torrazzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris