L'ANALISI
29 Maggio 2014 - 11:09
ASD COMPAGNIA DELLE GRIGLIE–ACCENDI IL BUIO ONLUS-FONDAZIONE SOSPIRO ONLUS
A Spinadesco, nel mese di ottobre del 2013 è stato inaugurato il nuovo Ambulatorio per Minori di Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, iniziativa nata grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione del Comune di Spinadesco e la Fondazione. Oggi grazie alla ristrutturazione della nuova sede ben 130 minori ricevono un importante trattamento abilitativo indispensabile per il futuro.
Con il “Progetto Mec 2014”, l’ASD Compagnia delle Griglie intende perseguire un duplice obiettivo:
a) dotare l’Ambulatorio esterno di un Parco Giochi che consenta ai ragazzi di operare all’aria aperta
b) dare visibilità a questa nuova struttura ed alle problematiche familiari legate all’autismo
Il Partner di queste iniziative (e beneficiario della raccolta benefica) sarà la "PUNTO FAMIGLIA Onlus ACCENDI IL BUIO", associazione creata dai genitori di bimbi autistici della provincia di Cremona.
La Compagnia delle Griglie organizzerà, grazie alla collaborazione con le diverse Società Canottieri, un torneo di Beach Soccer a fine Giugno (presso la Canottieri Flora) e 3 sabati di “Giochi Senza Frontiere” con squadre miste tra bimbi autistici e bimbi delle canottieri.
Per il 21 GIUGNO nasce l’idea di una mega-FIACCOLATAche si svolgerà prima sulle acque del Po e poi sul riva (Lungo Po Europa).
Per la fiaccolata sul Po sono già stati coinvolti i rematori delle Società Canottieri che scenderanno verso le 22. Alcune barche potrebbero accogliere anche rematori autistici già praticanti il canottaggio.
Fiaccolata sulla Riva del Lungo PO: radunare centinaia di cremonesi accendendo tante candele che vadano a comporre la scritta “Accendi il Buio”. Ad ogni Associazione, Onlus o Società Sportiva partecipante si richiede la disponibilità a radunare 50 persone per comporre una sola lettera della scritta che si accenderà: “ACCENDIAMO IL BUIO”.
La mega scritta che si andrà a comporre verrà ripresa da
a) un drone che sale in cielo
b) dall’ auto scala dei vigili del fuoco che salirà 30 metri
La serata inizierà alle 21, con musica itinerante, artisti di strada, spettacoli vari per allietare la sponda del Po.
Le candele che comporranno la mega scritta saranno disponibili anche in prevendita con un’offerta minima (2 euro).
La serata verrà seguita in tempo reale dai Social Network, sfruttando la visibilità mediatica che le nuove tecnologie possono offrire.
Obiettivo finale: creare un evento che possa radunare, intorno al Po, la comunità cremonese che, per una sera, si stringe intorno al problema dell’autismo
La canottieri Flora è lieta di aprire le sue porte per il "torneo di beach soccer 3vs3 #accendiamoilbuio" il torneo è a 16 squadre, si disputerà a partire da giovedi 19 giugno fino a domenica 22 giugno. Il torneo prevede 4 gironi da 4 squadre, semifinali e Finale.
-COSTO ISCRIZIONE squadra 50€ (che verranno interamente devoluti in beneficenza all'associazione "accendi il buio" per la costruzione di un parco giochi per bambini autistici),
-SQUADRE composte da ragazzi nati entro il 31/12/1996, massimo 5 giocatori per squadra (compresa nell'iscrizione una birra media omaggio per ogni giocatore),
-PARTITE, verranno giocate partite da 15 minuti l'una,
3 contro 3
- SERVIZIO RISTORO: il bar della canottieri flora si presterà a garantire un servizio BAR con panini con salamelle, wurstel, patatine fritte,birre e quant'altro.
per le iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell' A.S.D. canottieri Folra, scadenza il giorno 17 giugno 2014.
per info:
Filippo Mondini +39 3462131076
ACCENDI IL BUIO - cosa significa?? Di seguito una sintesi di una lettera di un papà al giornale La Provincia.
Giulio ha 6 anni. Sì, Giulio è un bambino autistico… e probabilmente lui sa di esserlo; a volte sembra che ci chieda se è vero, con lo sguardo sfuggente, con un contatto controverso, con una frase ricca di senso ma di poche parole scandite, anzi piuttosto mischiate ed invertite tra loro.
A volte quelli che sembrano capricci sono invece necessità di comunicare qualcosa, da noi non colto o non compreso, quindi sostenuti da urla strazianti e movimenti alquanto bizzarri.
Prima di addormentarsi iniziano i suoi riti: il pigiama, i denti, giocare, la storia, cose normali ma con Giulio spesso tutto questo sembra una vera e propria battaglia all’arma bianca, poco tempo per le strategie, azioni e reazioni, per evitargli l’ennesimo urlo, l’ennesima sua disperazione, l’ennesimo nostro sconforto… e lui con un filo di voce, a volte singhiozzando mi dice ‘Giulio è stanco… Accendi il buio, papà’...mentre allungo un braccio per spegnere la lucina sul comodino…
Quanta logica e controsensi in una frase così, quanto sforzo in quel bimbo per farsi capire dal suo papà, quale contorsionismo di senso e di parole ha dovuto saper usare per far sì che il nostro modo di comunicare, lo capisse chiaramente… Accendi il buio, quanta speranza ha acceso nel nostro cuore, che si riesca a trovare il senso di marcia giusto.
Da questa frase di grande speranza, contenente anche tutto il senso di difficoltà e di diversità nel cercare l’espressione per farsi comunque capire, da questa frase appunto nasce il nome della associazione cremonese dei genitori dei bambini autistici e soggetti con disturbo generalizzato dello sviluppo.
E' questa associazione che la Compagnia delle Griglie ha deciso di sostenere con il Progetto Mec 2014.
#accendiamoilbuio tutti insieme il 21 giugno Lungo Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris