L'ANALISI
30 Agosto 2013 - 10:14
L'esterno del Muvi di Viadana
VIADANA - Giovedì 5 alle 19 nell'area esterna del Muvi verrà messo in scena lo spettacolo “Di bell’aspetto”, liberamente ispirato a Samuel Beckett.
L’evento è il risultato di un laboratorio teatrale condotto da Partinverse Cooperativa Sociale di Mantova, che vede la partecipazione di attori e attrici di Compagnia In-Stabile, gruppo teatrale con pazienti psichiatrici di Mantova e Viadana.
Compagnia In-Stabile è un progetto Partinverse nato nel 2009: si tratta di un gruppo teatrale integrato con pazienti psichiatrici, volontari, educatori, persone svantaggiate. Il laboratorio teatrale si svolge presso il Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale di Mantova, e coinvolge utenti che provengono da Mantova e dal CPS di Viadana.
In questi anni sono state realizzati numerosi eventi pubblici, in forma di performance o animazioni sociali, soprattutto in luoghi non deputati al teatro, bensì in spazi aperti, di comunità, quali piazze, aree verdi, ristoranti, vie del centro storico, mercato contadino: Partinverse ha fatto questa scelta in linea con l’obiettivo principale di integrazione e relazione che sta alla base del progetto.
L’evento ha il sostegno e il patrocinio dell’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova che da anni crede nel progetto Compagnia In-Stabile.
“Di bell’aspetto” è il risultato di un lavoro complesso di sperimentazione teatrale e di costruzione di un copione che, oltre a diverse citazioni selezionate dal famoso testo di Beckett “Aspettando Godot”, contiene testi e azioni nati dagli stimoli della scrittura creativa e della ricerca corporea.
In scena lavorano 7 uomini e 7 donne, spesso in situazioni corali, e dove ognuno definisce un proprio personaggio fatto di vizi e attitudini personali, con riferimenti tematici ricorrenti che creano leitmotiv ironici.
Il laboratorio teatrale che ha portato a questo lavoro è stato molto intenso, in quanto ha sviluppato e prodotto l’idea in meno di 6 mesi: questo testimonia lo sviluppo delle abilità e delle tecniche teatrali da parte della maggioranza dei partecipanti, che ormai da diversi anni fanno parte del progetto. Altissima la motivazione e il piacere di “giocare” con lo strumento del teatro durante tutta l’ultima fase del laboratorio
La prima rappresentazione del lavoro è stata fatta a Mantova il 28 giugno 2013 presso la sala riunioni del Parco del Mincio, mentre questa volta si è scelto di allestire lo spettacolo in un’area verde, esterna, posta di fronte all’edificio del MuVi e della Biblioteca Comunale di Viadana.
L’evento è a ingresso libero.
Prossimo appuntamento sarà l’organizzazione creativa di un Happy Hour teatral-musicale presso il giardino del Centro Diurno del DSM di Mantova a fine settembreCopyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris