Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO DILETTANTI

Arriva il big match: sfida d'alta quota

Nel girone H di Seconda categoria, i tecnici di Pessina e Baldesio accendono la vigilia

Gabriele Cogni

Email:

gcogni@laprovinciacr.it

15 Novembre 2025 - 15:39

ARRIVA IL BIG MATCH: SFIDA D'ALTA QUOTA

Massimo Mereni (Pessina) e Alessandro Palmieri (Baldesio)

CREMONA - È il big match di giornata. Prima contro seconda. C'è grande attesa per la sfida al vertice nel girone H del campionato di Seconda categoria. La partita tra Pessina e Baldesio promette spettacolo ed emozioni. Un punto divide le due squadre: i primi desiderosi di allungare sulla diretta rivale, i secondi con la voglia di riscattare il passo falso di domenica scorsa e riprendersi la vetta della classifica. Domani a Cicognolo, ore 14.30, è in programma un match ricco di motivazioni.

Il Pessina capolista cerca l'allungo

La squadra guidata da Massimo Mereni si presenta in veste di capolista. La neopromossa non è una sorpresa nei piani alti della classifica del girone H di Seconda: non lo è perché non ha mai nascosto le ambizioni di un campionato importante. Ha lavorato sul mercato inserendo giocatori di esperienza proprio per irrobustire l’organico. Il Pessina sta seguendo un percorso che rispecchia i propri valori. Consapevolezza, ma anche umiltà sono due caratteristiche con cui viene affrontata questa stagione. E le stesse sono poste nella partita di domani.


«Ci attendiamo una gara ostica – ha commentato il tecnico – contro una squadra che corre molto, tiene i ritmi alti e che vorrà riscattare il passo falso contro l’Acquanegra. Abbiamo preparato la sfida in tranquillità, perché è vero essere uno scontro al vertice, ma i tre punti sono uguali agli altri».

Da neopromossi state disputando un ottimo torneo.
«La società è molto seria e si è mossa per fare un ottimo campionato e puntare a un torneo di vertice: l’obiettivo è di essere lì, tra le prime in classifica e ci stiamo riuscendo».

Avevate già una base solida e sono stati inseriti elementi importanti in un gruppo che è il punto di forza.
«Il gruppo è tutto, con i singoli non si vincono i campionati: ai nostri livelli, il punto di forza deve essere l’unione dello spogliatoio, di tutti quanti, anche chi gioca meno, ma dà ugualmente un contributo prezioso».

In generale, questo torneo cosa sta dicendo?
«É un campionato equilibrato, in cui tutte le squadre sono quadrate, preparate fisicamente: come dicevo, fare tre punti con la seconda e farli con l’ultima hanno stesso valore, perché nessuna partita è scontata, e in tutte devi lottare e dare il massimo per conquistare la vittoria».

La Baldesio, seconda, prova il sorpasso

Domenica la brusca frenata con l’Acquanegra è costata la vetta. E domani c’è la sfida alla capolista per provare a ripartire subito e riprendere il comando della classifica. La Canottieri Baldesio guidata da Alessandro Palmieri è pronta a giocarsi le sue carte per provare a riprendere la testa del campionato.
«Sappiamo di trovare una formazione molto forte – ha commentato il tecnico – con individualità anche di categoria superiore: ai ragazzi ho detto di andare in campo vogliosi di fare una bella prova per provare a raccogliere punti».


Da parte vostra c’è anche la voglia di riscattare la pesante sconfitta casalinga di domenica scorsa.
«Purtroppo siamo incappati in una partita storta, soprattutto da un punto di vista mentale, mentre i nostri avversari hanno giocato molto determinati: la voglia ha fatto la differenza».

A parte questo passo falso, la vostra prima parte di stagione è stata finora da applausi.
«Siamo a un punto dalla capolista, abbiamo raccolto venti punti su ventisette: il bilancio finora è molto positivo, forse oltre le aspettative, ma abbiamo lavorato bene e i risultati hanno ripagato».

Qual è il vostro obiettivo stagionale?
«Siamo partiti per migliorare la scorsa annata, ma ora c’è anche uno sguardo che mira ai playoff».

Diverse squadre racchiuse in pochi punti nelle zone alte, big che devono recuperare terreno: qual è la sua idea torneo dopo nove turni?
«Il Pessina credo che sia la candidata principale alla vittoria, poi ci sono le formazioni presenti nei piani alti, a cui si aggiungono appunto altre ambiziose in partenza, seppure per ora sono un po’ più staccate, che saranno in lotta per i playoff. È un torneo molto equilibrato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400