Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE A

La Cremonese monitora gli infortunati: ecco chi rientra

Alla lunga lista si è aggiunto Faye (sospetta distorsione) e Sanabria va con il Paraguay

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2025 - 05:35

La Cremonese monitora gli infortunati: ecco chi rientra

Antonio Sanabria in contrasto

CREMONA - Davide Nicola riuscirà a recuperare qualche infortunato al termine della sosta? La risposta non è semplice, perché nell’infermeria grigiorossa ci sono casi delicati da seguire con estrema cautela. A dirlo è l’agenda dello staff medico della Cremonese sulla quale sono annotati diversi accertamenti per capire a che punto è il recupero di ogni elemento. La settimana appena cominciata servirà a chiarire meglio la situazione anche se per la prossima gara contro la Roma (domenica 23 allo Zini) non tutti sicuramente saranno a disposizione del tecnico.
La lista dei grigiorossi fermi ai box è ormai nota da tempo e anzi, dopo la trasferta a Pisa, si è arricchita con il forfait di Faye.
COLLOCOLO
Il primo grave stop è stato quello di Michele Collocolo, unico giocatore di cui si conosce con una certa precisione il destino. Il centrocampista è stato fermato da una lesione muscolare di grado elevato, per la quale lo staff medico ha ritenuto opportuno sottoporlo ad operazione. L’intervento chirurgico per la riduzione della lesione può essere di due tipi, ma è un dettaglio che passa in secondo piano. Il percorso post operatorio terrà fermo Collocolo qualche mese, tanto che per il tarantino il girone di andata è terminato tempo fa.
MOUMBAGNA
Servirà tempo anche per rivedere l’attaccante Faris Moumbagna, che ha sofferto di un problema simile al quadricipite. In questo caso lo staff medico grigiorosso non ha ritenuto opportuno sottoporre il giocatore a intervento chirurgico: il recupero quindi richiede tempi lunghi ma non quanto il compagno. La punta arrivata dal Marsiglia potrebbe rientrare in gruppo alla fine di novembre. La speranza è che possa giocare una partita prima della fine del 2025. Per il momento sta effettuando qualche corsa leggera.
SANABRIA E LA NAZIONALE
Altro attaccante fermo è Antonio Sanabria, che è diventato un caso particolare perché nonostante il suo stop prolungato è stato convocato ugualmente dalla propria nazionale: «pur essendo reduce da un infortunio — comunica la Cremonese — è stato convocato dal Paraguay per partecipare ad una doppia amichevole oltreoceano contro Stati Uniti (il 15 novembre) e Messico (il 19)».
Di fronte a due impegni di competenza della Fifa, Sanabria era obbligato a rispondere alla chiamata. Il suo infortunio (fastidio al soleo) non è di gravità tale da esonerarlo dall’impegno. L'attaccante quindi si rimette nelle mani dei medici del Paraguay. I quali potrebbero considerarlo utilizzabile nonostante a Cremona non si sia ancora allenato con i compagni, oppure potrebbero tenerlo fermo e rimandarlo sotto il Torrazzo; infine, c'è anche l'ipotesi che Sanabria non giochi ma resti aggregato al gruppo. D’altronde il Paraguay ha conquistato la qualificazione ai Mondiali che mancavano da 16 anni e vuole mantenere controllati tutti i suoi elementi.
GRASSI
A completare la lista dei grigiorossi infortunati ci sono Alberto Grassi, Giuseppe Pezzella e Alessio Zerbin.
Grassi accusa da tempo un fastidio al piede di natura tendinea che pare in via di risoluzione (il rischio che l’infiammazione ritorni è sempre discreto) e sarà monitorato con nuovi accertamenti in questi giorni. Grassi ha già accennato qualche corsa, ma seguendo sempre un programma personalizzato.
PEZZELLA
Pezzella ha accusato un fastidio muscolare mentre si preparava alla gara contro l’Atalanta e da allora non è più rientrato. In un primo tempo era stata diagnosticata solo una contusione, ma gli esami hanno evidenziato anche una lieve lesione. Anche il terzino è nella lista degli accertamenti da effettuare. Il suo recupero però rischia di impiegare l’intera sosta. Potrebbe rientrare con il Bologna.
ZERBIN
Infine, Zerbin ha alzato bandiera bianca per un trauma distorsivo alla caviglia subito in campo durante l’ultima gara giocata. La gravità del problema è emersa nei giorni successivi all’impegno di campionato quando il dolore si è fatto più acuto: gli esami hanno escluso lesioni ai legamenti. La sensazione è che il numero 7 con i tempi di recupero andrà ben oltre la sosta: nei giorni scorsi ha terminato i trattamenti necessari, ora è tempo di recuperare gradualmente la condizione atletica.
FAYE ULTIMO INFORTUNATO
Da Pisa la Cremonese è rientrata con un nuovo infortunato: Faye ha lasciato il campo anzitempo e per lui si sospetta una distorsione alla caviglia. Saranno necessari anche in questo caso gli esami per capire la gravità del problema, con il rischio che la Cremonese perda una delle alternative per la fascia e la difesa.
TEMPI DI RIENTRO
Dato che la settimana appena iniziata sarà dedicata ai controlli, la situazione è in costante evoluzione ed è azzardato oggi indicare quando rientreranno gli infortunati. In ordine cronologico, il primo che potrebbe essere disponibile (condizionale d’obbligo) è Grassi, seguito da Pezzella e quindi Zerbin. Come spiegato, resta un punto interrogativo su Sanabria che la Cremonese non può curare direttamente con il proprio staff.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400