L'ANALISI
23 Settembre 2025 - 19:55
CREMA - Appena il tempo per leccarsi le ferite e rimettere in ordine le idee, che per la Pergolettese è già tempo di affrontare un nuovo impegno. Giovedì alle 18.30, infatti, i gialloblù cremaschi saranno ospiti del Trento, per il primo turno infrasettimanale di campionato.
L’allenatore Giacomo Curioni parte da un commento alla recente sconfitta casalinga contro l’Inter prima di addentrarsi nell’analisi del prossimo match: «Quella di domenica è stata una gara nella quale non siamo stati brillanti come in altre occasioni precedenti. Nonostante ciò, siamo stati in partita fino a quando due nostri errori non hanno compromesso il risultato finale. Nel secondo tempo si è giocato in una sola metà campo. Ci è mancata quella scintilla che ci permettesse di riaprire l’incontro. La strategia attendista dell’Inter ha reso difficile scardinare la loro fase difensiva. Sarebbe servito un episodio che non è arrivato. In alcune occasioni siamo stati imprecisi noi, in altre è stato bravo il portiere avversario. La volontà dei ragazzi di rimettere in piedi la partita, però, non è mancata».
La sconfitta ha portato in dote anche tre giornate di squalifica all’attaccante Corti, per la reazione nel finale che gli era costata il cartellino rosso.
«Punizione pesante perché viene a capitare in una settimana con tre gare. Nella rotazione delle risorse è una pedina che ci verrà a mancare. Il modo e il momento del match in cui è arrivato il cartellino rosso non vanno bene, perché occorre saper mantenere la lucidità. Niccolò era entrato dalla panchina e avrebbe dovuto essere mentalmente più lucido di tutti gli altri. Indietro non si torna, ma bisogna far tesoro dell’errore».
A Trento, la Pergolettese è attesa da un test probante, nonostante l’avversario abbia raccolto poco in classifica.
«È difficile fare una valutazione sul cammino dei nostri avversari. Dopo cinque giornate fa poco testo. I trentini hanno già perso in casa, ma hanno ospitato il Brescia, che è una delle candidate a vincere il campionato. Dobbiamo essere consapevoli che affrontiamo una trasferta insidiosa perché troviamo una squadra che tecnicamente è molto valida. Il Trento ha cambiato alcuni interpreti rispetto alla passata stagione, ma sta lavorando nella stessa direzione e il suo allenatore ha già dato un’impronta di gioco precisa».
Entrambe le rivali sono reduci da una sconfitta e vanno in cerca di riscatto immediato.
«Da parte nostra c’è la volontà di fermare subito la striscia negativa, ma soprattutto dobbiamo mostrare una maggiore solidità e continuare a crescere. Non solo nella fase difensiva, ma nella gestione di quelle leggerezze che fino ad oggi ci sono costate dei punti».
Considerata la caratura dell’avversario, Curioni pare poco propenso ad effettuare un turn over.
«Valuterò dopo l’ultimo allenamento le condizioni di chi ha giocato domenica. Mi prendo il tempo di fare delle considerazioni».
La prevendita dei biglietti per la gara allo stadio Briamasco è attiva online sul circuito Vivaticket e in tutti i punti vendita in Italia. A Crema sono il Bar Fiori di via Tensini e il Bar Company di via Barelli. Il prezzo del settore ospiti è di 12 euro. La prevendita si chiuderà domani alle 19. Il giorno della gara non sarà possibile acquistare i biglietti d’ingresso per il settore ospiti.
Nel frattempo, la Triestina, che ha iniziato la stagione con 20 punti di penalizzazione, ha un nuovo consiglio d’amministrazione. Come presidente è stato nominato l’uomo d’affari americano di origini croate Tom Zelenovic sul quale c’è stata convergenza da parte dei nuovi investitori in Lbk. Gli altri due consiglieri sono l’americano Olivier Centner e il canadese Marco Margiotta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris